I biscotti del buongiorno, i miei preferiti da sempre: ne mangio un paio al mattino, sono sazianti e salutari!
Se stai cercando un’alternativa sana e nutriente per la tua colazione o uno snack da gustare durante la giornata, i biscotti di avena, mandorle e banane sono una scelta perfetta. Questi biscotti sono un ottimo modo per soddisfare la voglia di dolce senza rinunciare a nutrimento e benessere. Perfetti per chi vuole iniziare la giornata con energia o per chi ha bisogno di una pausa sana, questi biscotti sono facili da preparare, gustosi e pieni di benefici.
Perché mangiare questi biscotti?
I fiocchi di avena sono un alimento ricco di fibre, ottimi per il sistema digestivo, e aiutano a mantenere il senso di sazietà a lungo. Le mandorle, ricche di grassi sani, proteine e vitamine, aggiungono un tocco croccante e nutriente, mentre le banane sono una fonte naturale di potassio e zuccheri semplici, che danno un rapido boost di energia. In più, questi biscotti non contengono grassi saturi né zuccheri raffinati, rendendoli un’ottima scelta per chi segue una dieta equilibrata.
Quando mangiarli?
Questi biscotti sono ideali per la colazione, ma anche come spuntino a metà mattina o pomeriggio. Puoi gustarli anche dopo un allenamento, grazie alla combinazione di carboidrati complessi e proteine, che aiuta a ripristinare l’energia e favorisce il recupero muscolare. Ecco la ricetta semplice e veloce per preparare questi biscotti. Non solo sono facili da fare, ma sono anche versatili, e puoi personalizzarli aggiungendo altri ingredienti a piacere, come frutta secca, cioccolato fondente o spezie come la cannella.
Biscotti di Avena, Mandorle e Banane: una Dolce Colazione Salutare e Saziante!
- Preparazione: circa 10-15 minuti
- Cottura: circa 40 minuti
- Tempo totale: circa 50-55 minuti
- Porzioni: 15 biscotti
- Calorie: 390 per 100 grammi
Ingredienti
- 200 gr di fiocchi di avena
- 80 gr di mandorle tritate
- 1 banana matura
- 30 gr di sesamo
- 30 gr di cacao amaro
- 5 gr di zucchero vanigliato
- 150 ml di acqua
- Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
Preparazione dell’avena: per prima cosa, metti i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer e frullali finemente per ridurli a una sorta di farina. Trasferiscili in una ciotola capiente.
Aggiungi gli altri ingredienti secchi: aggiungi il cacao amaro, lo zucchero vanigliato e il sesamo ai fiocchi di avena. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
Incorpora le mandorle: unisci le mandorle tritate e mescola nuovamente per ottenere un composto omogeneo.
Preparazione della banana: sbuccia la banana e schiacciala bene con una forchetta fino a ridurla in purea. Aggiungila al composto di avena e mescola bene.
Aggiungi l’acqua: versa l’acqua poco alla volta, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto morbido e denso. Il composto non dovrà essere né troppo liquido né troppo compatto.
Formazione dei biscotti: preleva una cucchiaiata di impasto e modellala con le mani per formare delle palline. Disponile su una teglia foderata con carta da forno e premi leggermente sopra ogni biscotto per appiattirlo.
Cottura: cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti in superficie.
Decorazione: una volta sfornati, lascia raffreddare i biscotti per qualche minuto. Se desideri, spolvera con zucchero a velo per un tocco finale dolce.
I biscotti di avena, mandorle e banane sono un’ottima alternativa sana ai dolci tradizionali, ricchi di fibre, vitamine e minerali, ma con un contenuto calorico abbastanza bilanciato. Perfetti per una colazione sana e saziante, oppure come uno snack energetico durante la giornata. Con pochi ingredienti, facili da preparare e senza zuccheri raffinati, sono un’ottima scelta per chi cerca un dolce che supporti il benessere e la nutrizione quotidiana.