La zuppa della salute, c’è tutto quello di cui ho bisogno: è ricchissima, saziante e pure buona!

Un piatto ricco, profumato e perfetto per chi cerca un’alternativa sana ma gustosa. La zuppa di ceci con calamari e carciofi uniscono i benefici dei legumi, dei molluschi e delle verdure, creando una combinazione bilanciata e nutriente, ideale per pranzi e cene leggere ma soddisfacenti. Con un mix di proteine, fibre, vitamine e minerali, questa ricetta si adatta bene anche a chi segue una dieta sana, magari come piatto unico o contorno ricco.
Perché mangiarli?
I ceci sono una fonte eccellente di proteine vegetali e fibre, che favoriscono la sazietà e la digestione. I calamari, ricchi di proteine magre e acidi grassi omega-3, sono un alimento leggero ma ricco di gusto. I carciofi sono ottimi per la digestione, contengono antiossidanti e sono una buona fonte di vitamine e minerali, come il potassio. Un piatto che, se consumato per il pranzo o la cena, aiuta a mantenere il corpo sazio e energico senza appesantirlo.
Quando è meglio consumarli?
Questi ceci con calamari e carciofi sono perfetti per una cena leggera ma nutriente, ideale per chi desidera evitare piatti troppo pesanti alla sera. La combinazione di legumi e pesce fornisce un’ottima dose di proteine, mentre la presenza dei carciofi aggiunge una buona quota di fibre e minerali.
La Zuppa di Ceci con Calamari e Carciofi: un piatto ricco di sapore e salute
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti (30 minuti per i ceci e calamari, 10 minuti per i carciofi)
- Tempo totale: 55 minuti
- Porzioni: 4 (da 300 grammi ciascuno)
- Calorie: 540 a porzione
Ingredienti
- 800 gr di ceci lessi
- 600 gr di calamari affettati e ciuffetti
- 8 carciofi
- 100 gr di salsa di pomodoro (oppure di pomodori passati)
- 60 ml di vino bianco
- 30 gr di salsa al pomodoro piccante (facoltativo)
- 600 ml di acqua
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 2 spicchi di aglio schiacciati
- 1 cipolla tritata
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- Sale q.b.
Preparazione
Preparazione dei ceci: inizia scaldando un filo di olio evo in una pentola capiente. Aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati e soffriggili brevemente. Poi unisci la cipolla tritata, mescola e lascia rosolare a fiamma media.
Aggiungi i calamari: dopo circa 2 minuti, aggiungi i calamari affettati e i ciuffetti. Mescola bene e lasciali cuocere per un altro paio di minuti.
Insaporisci e sfuma: aggiungi la paprika dolce, mescola bene, poi sfuma con il vino bianco. Lascia che l’alcol evapori, quindi unisci la salsa di pomodoro e la salsa piccante (se gradita). Mescola tutto insieme.
Unisci i ceci e cuoci: a questo punto, aggiungi i ceci, mescola e versa l’acqua. Copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
Preparazione dei carciofi: nel frattempo, pulisci i carciofi, eliminando le foglie esterne e tagliandoli a pezzi. Cuocili in una pentola con acqua salata per 10 minuti.
Frullare i ceci: quando i ceci sono pronti, preleva due mestolate di ceci dalla pentola e frullali con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
Unisci e cuoci: aggiungi la crema di ceci nella pentola con i calamari, mescola bene e aggiusta di sale. Porta a bollore, quindi unisci i carciofi scolati. Lascia bollire per 2 minuti, spegni il fuoco e servi.
I ceci con calamari e carciofi sono un piatto perfetto per chi cerca un piatto ricco di sapore, ma con un apporto calorico equilibrato e ottimo per la salute. La combinazione di legumi, pesce e verdure crea una ricetta nutriente e completa, ideale per pranzi o cene leggere ma soddisfacenti. Se hai poco tempo, questo piatto è anche un’ottima scelta, pronta in meno di un’ora.
Per la preparazione della zuppa di ceci, calamari e carciofi puoi guardare la video ricetta qui!