I biscotti al cioccolato, la nutrizionista mi ha detto che posso mangiare questi per la colazione: sono proteici e con 70 calorie!
Se sei alla ricerca di uno spuntino che coniughi gusto e salute, questi biscotti proteici al cioccolato sono la scelta perfetta. Con un apporto di proteine, fibre e nutrienti essenziali, questi biscotti sono ideali per chi segue uno stile di vita attivo, ama fare sport o semplicemente desidera concedersi una pausa dolce senza sensi di colpa. Preparati con ingredienti sani e facilmente reperibili, questi biscotti sono facili da realizzare e sono pronti in poco più di 30 minuti.
I biscotti proteici al cioccolato sono l’ideale per chi vuole soddisfare la voglia di dolce senza rinunciare ai benefici nutrizionali. Grazie alla presenza di proteine del siero del latte, questi biscotti forniscono un buon apporto proteico, fondamentale per il recupero muscolare e la costruzione della massa magra. Inoltre, la crusca di avena e il psillio sono ottimi alleati per favorire la digestione e mantenere il benessere intestinale. Il cacao, naturalmente ricco di antiossidanti, dona un sapore ricco e piacevole, mentre il dolcificante a base di stevia consente di mantenere basso l’apporto calorico senza sacrificare la dolcezza.
Questi biscotti sono perfetti da mangiare in qualsiasi momento della giornata, ma sono particolarmente indicati per:
- Colazione, per iniziare la giornata con un apporto proteico.
- Post-allenamento, per aiutare nel recupero muscolare grazie al contenuto proteico.
- Spuntino sano, per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere la dieta.
Biscotti Proteici al Cioccolato: una Dolce Pausa Sana e Gustosa senza sensi di colpa!
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Tempo Totale: 25 minuti
- Porzioni: 8 biscotti grandi
- Calorie: circa 70 a biscotto – 188 per 100 grammi
Ingredienti
- 50 ml di latte di cocco (senza zuccheri aggiunti)
- 50 gr di proteine del siero del latte
- 1 uovo
- 20 gr di crusca di avena
- 20 gr di cacao
- 10 gr di psillio
- 50 ml di acqua
- 6 gr di dolcificante stevia (oppure 12 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
- 6 gr di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Iniziamo mescolando gli ingredienti secchi: in una ciotola, inserite le proteine del siero del latte, il cacao, la crusca di avena, il psillio, il lievito in polvere, il dolcificante stevia (oppure l’alternativa di vostra scelta) e il sale. Mescolate bene il tutto con una spatola per ottenere una miscela omogenea.
Unite gli ingredienti liquidi: aggiungete l’uovo, il latte di cocco e mescolate bene fino a ottenere un composto liscio. Poi, aggiungete anche i 50 ml di acqua per ottenere una consistenza non troppo densa, ma neanche troppo liquida.
Formare i biscotti: su un piatto, mettete un po’ di cacao in polvere. Prelevate una cucchiaiata di impasto alla volta e formate delle palline con le mani. Appiattitele leggermente per formare dei biscotti e trasferitele su una leccarda foderata con carta da forno.
Cottura: mettete i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare su una griglia prima di servirli.
Questi biscotti non solo sono un’alternativa sana e proteica ai dolci tradizionali, ma sono anche un’ottima opzione per chi desidera soddisfare la voglia di dolce senza compromettere la propria alimentazione. L’apporto proteico aiuta a mantenere la massa muscolare e favorisce il recupero, mentre la presenza di fibre e la scelta di dolcificanti naturali li rendono ideali per chi segue una dieta equilibrata.
Per la preparazione dei biscotti proteici al cioccolato puoi guardare la video ricetta qui!