Con neanche 6 euro di spesa, per cena ho fatto queste melanzane in padella per tutti: buone e sane | Solo 310 Kcal!

Gli involtini di melanzane sono un piatto ricco di sapori freschi e leggeri, perfetto per chi desidera un pasto nutriente ma non troppo calorico. Con il loro ripieno di prosciutto cotto e galbanino light, questi involtini offrono una combinazione perfetta di proteine e formaggio filante, mentre la melanzana, grazie alla sua consistenza morbida e al sapore delicato, è un’ottima base per assaporare i vari ingredienti. Il tocco finale di pomodoro e basilico fresco rende il piatto ancora più aromatico e invitante.
Gli involtini di melanzane sono una scelta ideale per chi vuole gustare un piatto leggero ma saziante. La melanzana è un ortaggio ricco di fibre, che aiuta la digestione e contribuisce al senso di sazietà, mentre il prosciutto cotto offre una buona fonte di proteine magre. Il galbanino light, essendo a ridotto contenuto di grassi, aggiunge cremosità senza appesantire troppo. Il pomodoro, ricco di vitamine e antiossidanti, e il basilico fresco, che apporta freschezza, completano un piatto che è sia nutriente che saporito.
Questi involtini sono perfetti per pranzo o cena e possono essere consumati da chiunque desideri mantenere un’alimentazione equilibrata. Sono ideali per chi segue una dieta a basso contenuto calorico e a basso contenuto di grassi, ma anche per chi cerca un’alternativa sana e saporita a piatti più pesanti.
Involtini di Melanzane, un Piatto Gustoso e Leggero per tutta la famiglia con meno di 6 euro di spesa!
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 35 minuti
- Tempo totale: circa 50 minuti
- Porzioni: per 4 persone
- Calorie: circa 310 a porzione
Ingredienti
- 4 melanzane lunghe
- 300 gr di pomodori pelati
- 150 gr di prosciutto cotto tagliato a fette
- 100 gr di galbanino light
- 1 spicchio d’aglio
- Qualche giro di olio extravergine di oliva (circa 30 ml)
- Qualche cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato (circa 30 grammi)
- Foglie di basilico fresco (quanto basta)
- Sale (quanto basta)
Preparazione
Preparare il sugo di pomodoro: in una padella antiaderente, versate un filo di olio extravergine di oliva e fate soffriggere lo spicchio d’aglio per qualche minuto, fino a farlo dorare. Aggiungete i pomodori pelati passati prima nel passaverdura, il sale e le foglie di basilico spezzettate. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi spegnete il fuoco.
Preparare le melanzane: lavate bene le melanzane, asciugatele, e spuntatele. Tagliatele a fette sottili (circa 5 mm di spessore) e sistematele su una leccarda foderata con carta forno. Spennellatele leggermente con un po’ di olio extravergine di oliva e infornate in forno ventilato a 180°C per 20-25 minuti, o finché non risulteranno morbide e dorate.
Comporre gli involtini: una volta che le melanzane sono cotte, stendetele su un tagliere. Su ogni fetta, disponete una fetta di prosciutto cotto e qualche cubetto di galbanino light. Arrotolate ogni fetta per formare gli involtini.
Cuocere gli involtini: in una padella, versate un altro filo di olio extravergine di oliva e adagiate gli involtini. Spolverate con un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato e altre foglie di basilico fresco. Coprite con un coperchio e cuocete per circa 8-10 minuti a fuoco basso, fino a quando il formaggio si scioglierà e gli involtini saranno ben caldi.
Servire: una volta pronti, servite gli involtini di melanzane ben caldi, accompagnandoli con un po’ di sugo di pomodoro che avete preparato in precedenza e un altro po’ di parmigiano reggiano.
Gli involtini di melanzane sono una scelta leggera e ricca di sapore per chi cerca un pasto sano e nutriente. Con una bassa quantità di calorie (circa 310 calorie per porzione), possono essere consumati come piatto unico con aggiunta di pane integrale o proteico, riso integrale o basmati o come antipasto, perfetti per una dieta equilibrata. La combinazione di verdure, proteine e formaggio light li rende un piatto completo che soddisfa senza appesantire. Provate questa ricetta e gustatevi un pasto salutare e ricco di sapore!