Questa zuppa la mangio quando sono malata e mi sento debole, è un toccasana: l’ho imparata da mia mamma!
La zuppa di lenticchie, piselli e verdure è un piatto rustico e ricco di sapore, perfetto per riscaldarsi nelle giornate fredde o per una cena sana e confortante. L’armoniosa combinazione di legumi, patate, carote e un filo di olio extravergine d’oliva lo rende un alimento nutriente, ricco di fibre, vitamine e minerali.
Questa zuppa è l’ideale per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti senza rinunciare al gusto. È un piatto perfetto per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma anche per chi vuole fare il pieno di proteine vegetali, dato che le lenticchie sono un’ottima fonte di ferro e proteine.
Questa zuppa è ideale per un pasto serale o per una cena sana e leggera. Grazie alle sue proprietà depurative, è un’ottima scelta se desideri detossinare il corpo e fare il pieno di vitamine e minerali. Inoltre, la combinazione di lenticchie e piselli fornisce un buon apporto di fibra e proteine, che supportano la digestione e la sensazione di sazietà.
Zuppa di Lenticchie, Piselli e Verdure: un Piatto Ricco e Nutritivo per tutta la famiglia!
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 35-40 minuti
- Tempo totale: 55 minuti
- Porzioni: 4
- Calorie: 320 per porzione

hearty lentil stew with crusty bread
Ingredienti
- 250 g di lenticchie secche (ben lavate)
- 100 gr di piselli congelati
- 2 patate sbucciate e tagliate a cubetti
- 2 carote sbucciate e tagliate a rondelle
- 2 spicchi d’aglio (per il soffritto)
- 1 costa di sedano tagliata a pezzetti
- Qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
- Un filo di olio extravergine di oliva (circa 10 ml)
- Quanto basta di acqua (per coprire le verdure e le lenticchie)
- Quanto basta di prezzemolo tritato (per guarnire)
- Quanto basta di sale (per insaporire)
Preparazione
Preparazione delle lenticchie: inizia sciacquando bene le lenticchie sotto acqua corrente, per rimuovere eventuali impurità. Metti da parte.
Soffritto di verdure: in una padella capiente, versa il filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati. Lascia soffriggere a fuoco medio per qualche minuto, finché non sprigionano il loro aroma. Aggiungi poi la costa di sedano tagliata a pezzetti e le carote a dadini, facendo soffriggere il tutto per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Cottura delle lenticchie e delle verdure: una volta che il soffritto è pronto, unisci le lenticchie, i piselli e le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Copri con acqua (circa 1-1,5 litri, dipende dalla consistenza che preferisci) e aggiungi il sale a piacere e qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Mescola bene e copri con un coperchio.
Cottura finale: lascia cuocere la zuppa per circa 35-40 minuti a fuoco medio-basso. A metà cottura, aggiungi il prezzemolo tritato, mescola bene e lascia terminare la cottura.
Servizio: una volta pronta, servi la zuppa ben calda, accompagnata da crostini di pane o da fette di pane fresco per un piatto completo e gustoso.
Se sei alla ricerca di un pasto che ti faccia sentire leggero ma soddisfatto, questa zuppa è la risposta. È anche un’ottima scelta per chi segue una dieta vegetariana, vegana o per chi sta cercando di ridurre il consumo di carne senza rinunciare al gusto e alla nutrizione. La zuppa si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, rendendola perfetta anche come piatto preparato in anticipo.