Questa torta mangiata al mattino lascia tutti senza parole, è molto saziante e perfetta anche per me che sono a dieta | Solo 160 Kcal!
Se stai cercando una merenda sana e gustosa, o un dolce leggero da condividere con gli amici, la torta di avena e mirtilli è la scelta perfetta. Con il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida, questa torta è un’ottima alternativa per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa. È ideale per chi cerca un dolce che fornisca energia senza essere troppo calorico, grazie all’uso dell’avena, che offre fibra, e dei mirtilli, che sono ricchi di antiossidanti.
La torta di avena e mirtilli è perfetta in qualsiasi momento della giornata: come colazione, per dare una carica sana al tuo inizio di giornata, oppure come merenda pomeridiana per uno spuntino nutriente. È anche una scelta ideale per chi segue una dieta bilanciata o chi cerca di ridurre il consumo di zuccheri raffinati, grazie all’uso del dolcificante naturale stevia. Insomma, questo dolce è ideale per chi vuole un’alternativa sana ai tradizionali dolci senza rinunciare al gusto.
Torta di avena e mirtilli, questo dolce posso mangiarlo anche io che sto a dieta: è buono e mi sazia!
- Preparazione base: 10 minuti
- Preparazione della crema: 10-15 minuti
- Assemblaggio della torta: 15 minuti
- Riposo in frigorifero: 4 ore
- Tempo totale: circa 4 ore e 40 minuti (di cui la maggior parte è tempo di riposo in frigorifero)
- Porzioni: 6
- Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
Per la base
- 70 gr di fiocchi d’avena macinati
- 30 gr di crusca di avena
- 8 gr di dolcificante stevia
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Per la crema
- 400 ml di latte
- 100 gr di mirtilli (o altri frutti di bosco a piacere)
- 10 gr di amido di mais
- 8 gr di dolcificante stevia
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
Preparazione della base
- Inizia mettendo i fiocchi di avena macinati in una padella antiaderente insieme alla crusca di avena. Mescola bene e lascia tostare a fuoco medio, girando continuamente, fino a quando non diventa dorata.
- Quando la miscela è ben dorata, spegni il fuoco e aggiungi il dolcificante stevia, il pizzico di sale e la vanillina. Mescola con una spatola per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Metti da parte il composto.
Preparazione della crema
3. In un piccolo tegame, versa i 400 ml di latte. Aggiungi le uova, l’amido di mais, il dolcificante stevia e la vanillina. Mescola con una frusta a mano per unire bene gli ingredienti.
4. Accendi il fuoco e, mescolando continuamente, cuoci a fiamma bassa fino a quando la crema non si addensa. Questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti, quindi procedi con pazienza.
Assemblaggio della torta
5. In una ciotola, prendi due cucchiai della base di avena tostata e due cucchiai della crema preparata. Mescola per ottenere una consistenza densa.
6. Posiziona un ring da 24 cm su un piatto e stendi il composto ottenuto, livellandolo bene.
7. Procedi farcendo la torta con due cucchiai di base di avena e due cucchiai di crema ad ogni strato, aggiungendo una manciata di mirtilli su ogni strato. Continua fino a esaurire tutti gli ingredienti.
8. Copri la torta con un coperchio o della pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che la torta prenda la giusta consistenza.
Una volta che la torta si è raffreddata, rimuovi il ring e la torta è pronta per essere servita!
Per la preparazione della torta di avena e mirtilli potete guardare la video ricetta qui!