La torta ACE all’Arancia, Carote e Limone: questa è la torta dei bambini, ma non la faccio solo per loro ma anche per me!

La Torta ACE è un vero e proprio classico nella mia cucina, una ricetta che unisce la freschezza degli agrumi con la dolcezza delle carote, regalando un risultato morbido e profumato. Questa torta, amata dai bambini e apprezzata anche dagli adulti, è diventata un rito in famiglia: ogni volta che la preparo, è una piccola festa. La sua semplicità la rende ideale per ogni momento della giornata: la colazione, la merenda o come dolce dopo pranzo. Con il suo gusto agrumato e la possibilità di essere arricchita con una marmellata di agrumi o zucchero a velo, la Torta ACE è una scelta perfetta per chi cerca un dolce sano e gustoso, ma senza rinunciare alla bontà.
Si può sostituire lo zucchero con il maltitolo, un dolcificante a basso contenuto calorico, l’unico che si comporta come lo zucchero in cottura mantenendo la sofficità e una simile consistenza della torta. Inoltre, prepararla è facilissimo e non richiede ingredienti complicati. È una torta che mette allegria e sprigiona energia, quindi perché non farla oggi stesso per sorprendere la tua famiglia o per concederti un dolce momento di piacere?
La Torta ACE è perfetta per chiunque abbia bisogno di una colazione leggera ma nutriente, in grado di dare una carica di energia per affrontare la giornata. È ottima anche come merenda sana, un’ottima alternativa ai dolci confezionati che spesso sono ricchi di zuccheri e conservanti. Grazie agli agrumi e alle carote, è anche un dolce ricco di vitamine, ideale per ricaricare le energie durante il giorno.
La Torta ACE, la Deliziosa Torta Agrumata da Gustare in Ogni Momento della Giornata!
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 45 minuti
- Tempo totale: 1 ora
- Porzioni: 10/12 fette
Ingredienti
- 300 g di farina (anche tipo 1, meno raffinata)
- 50 g di amido di mais
- 3 uova
- 200 g di maltitolo (o zucchero)
- 250 g di carote
- 100 ml di succo d’arancia
- 50 ml di succo di limone
- 80 ml di olio di semi di girasole
- Scorza di 1 arancia
- Scorza di 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai abbondanti di marmellata di agrumi
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
1. Preparare le carote
Inizia con il lavare e sbucciare le carote. Successivamente, tagliale a pezzi e frullale con l’olio di semi di girasole fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Questa preparazione diventerà la base della tua torta.
2. Preparare la base dell’impasto
In una ciotola, sbatti le uova con il maltitolo (o lo zucchero) usando una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto soffice e chiaro. Aggiungi le scorze di arancia e limone grattugiate, insieme ai rispettivi succhi, mescolando bene per amalgamare il tutto. Unisci anche la crema di carote, continuando a mescolare.
3. Unire gli ingredienti secchi
Setaccia la farina e l’amido di mais, quindi incorporali gradualmente al composto, mescolando per evitare la formazione di grumi. Infine, aggiungi il lievito per dolci e mescola fino ad ottenere un impasto uniforme.
4. Cottura della torta
Ungete e infarinate uno stampo rotondo da 24 cm di diametro. Versate l’impasto nello stampo e livellatelo con una spatola. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Per verificare la cottura, infilate uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.
5. Raffreddare e decorare
Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Scaldare leggermente la marmellata di agrumi a bagnomaria o nel microonde per renderla più facile da stendere. Spennellate la marmellata sulla superficie della torta e, infine, spolverizzate con zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza.
La Torta ACE è pronta per essere gustata! L’aroma degli agrumi e la morbidezza dell’impasto ti conquisteranno al primo assaggio. Perfetta per una colazione energizzante o una merenda golosa, questa torta si conserva bene anche per qualche giorno, mantenendo la sua freschezza.