La mangio a colazione anche a dieta e comincio alla grande la giornata con questa torta all’arancia: è sofficissima e buona buona!

La torta all’arancia e crema è un dolce che conquista chiunque lo provi, con il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida. Un connubio perfetto tra un impasto soffice e una crema vellutata, ideale per soddisfare la voglia di dolce senza appesantire. Preparata con ingredienti leggeri e a basso contenuto di zuccheri, questa torta si rivela un’ottima scelta per chi cerca un dolce sano, ma non vuole rinunciare al piacere della gola. Perfetta per chi segue una dieta equilibrata, ma anche per chi vuole concedersi una coccola in più durante la giornata. Scopriamo insieme come realizzarla!
La ricetta è pensata per chi vuole godersi il dolce senza appesantirsi, con una crema leggera che arricchisce l’impasto senza essere troppo calorica. L’uso di formaggio spalmabile light e dolcificanti naturali come la stevia o il maltitolo rendono questa torta una scelta perfetta anche per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri raffinati o per chi sta cercando di mantenere un’alimentazione sana senza rinunciare al gusto.
La ricetta della torta all’arancia e crema, una fetta al mattino e comincio alla grande la giornata!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Ingredienti per la crema
- 250 g di formaggio spalmabile light o proteico
- 1 uovo
- 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 3 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero)
- 1 cucchiaio di amido di mais
Ingredienti per l’impasto
- 200 g di farina
- 100 g di burro fuso
- 7 cucchiai di maltitolo (oppure eritritolo o zucchero)
- 4 uova
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
1. Crema di formaggio
Per prima cosa, prepariamo la crema di formaggio. In una ciotola, ammorbidite il formaggio spalmabile e aggiungete il dolcificante scelto. Mescolate con una spatola fino a ottenere una consistenza liscia. Successivamente, aggiungete l’uovo e mescolate ancora, quindi incorporate l’amido di mais e amalgamate fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite la crema in una sac a poche e riponete in frigorifero a riposare.
2. Preparazione dell’impasto
In una ciotola separata, rompete le uova e unite il pizzico di sale. Sbattete con le fruste elettriche fino a far raddoppiare il volume delle uova. Aggiungete il dolcificante e continuate a mescolare. Poi, unite la scorza grattugiata e il succo di arancia, mescolando delicatamente con una frusta a mano. Aggiungere il burro fuso e amalgamare bene il tutto. Setacciate la farina e il lievito, incorporateli nel composto e mescolate per ottenere una consistenza liscia e omogenea.
3. Assemblaggio e cottura
Foderate uno stampo rotondo con cerniera (diametro di 24 cm) con della carta da forno. Versate l’impasto nello stampo e distribuite la crema preparata in precedenza sopra, cercando di formare una spirale al centro della torta. Preriscaldate il forno a 170°C e cuocete per circa 45 minuti. Una volta pronta, rimuovete la torta dallo stampo e spolverizzate con dello zucchero a velo per un tocco finale.