La zuppa di lenticchie è quella che ci vuole contro i malanni di stagione, un piatto salutare che ti sazia ed è pure buono!
La zuppa di lenticchie rosse è un piatto ricco di sapori e benessere, ideale per chi cerca una preparazione sana e gustosa da portare in tavola. Con il suo mix di verdure fresche, legumi e una nota di feta, questa zuppa è perfetta per ogni momento della giornata, dalla cena leggera alla pausa pranzo nutriente.
Questa zuppa di lenticchie rosse è perfetta per chi cerca un piatto sano, bilanciato e ricco di nutrienti. Grazie alle lenticchie, è una fonte eccellente di proteine vegetali e fibre, ideale per vegetariani, vegani o per chi vuole ridurre il consumo di carne. La presenza di verdure fresche come carote, peperoni e pomodori arricchisce la ricetta di vitamine e antiossidanti.
Puoi gustarla come pasto principale durante le stagioni più fredde, quando il corpo ha bisogno di energia e calore. È anche un’ottima scelta per una cena leggera e nutriente, che non appesantisca. Inoltre, grazie alla feta e ai crostini croccanti, il piatto diventa ancor più goloso, senza rinunciare alla leggerezza. Questa zuppa è un’ottima soluzione per chi cerca piatti veloci e nutrienti, da preparare in anticipo o da consumare anche durante una pausa pranzo rigenerante.
La ricetta della zuppa di lenticchie alla greca, perfetta per riscaldarsi e fare il pieno di buoni nutrienti!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti circa
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 380 per porzione
Ingredienti
- 200 g di lenticchie rosse
- 2 pomodori, tagliati a cubetti
- 1 carota, sbucciata e grattugiata
- 1 peperone dolce, tagliato a dadini
- 1 cipolla, tritata
- 1 gambo di sedano (o metà radice), grattugiato
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Un po’ di feta, tagliata a dadini
- Una manciata di crostini
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di origano
- Acqua (quanto basta)
- Pepe rosso macinato, quanto basta
- Pepe nero, quanto basta
- Sale, quanto basta
Preparazione
Soffriggere le verdure: inizia versando un filo di olio evo in una pentola capiente. Aggiungi la cipolla tritata e fai soffriggere per qualche minuto, fino a quando non sarà dorata e fragrante. Aggiungi la carota grattugiata e mescola bene, rosolando il tutto per qualche altro minuto.
Aggiungere il sedano e l’aglio: unisci il gambo di sedano grattugiato, seguito dall’aglio schiacciato. Mescola bene e fai cuocere fino a che il sedano non sarà morbido.
Insaporire con peperone e pomodori: a questo punto, aggiungi il peperone dolce a dadini e i pomodori tagliati a cubetti. Continua a mescolare, facendo scottare le verdure per qualche minuto. Poi, integra il concentrato di pomodoro, che darà un sapore ricco alla base della zuppa.
Cottura delle lenticchie: unisci le lenticchie rosse sciacquate, mescola per amalgamare bene gli ingredienti, e aggiungi pepe rosso, pepe nero, origano e la foglia di alloro. Versa acqua fino a coprire il tutto, mescola, aggiusta di sale e lascia cuocere per circa 25-30 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno morbide.
Preparare i crostini e servire: nel frattempo, prepara i crostini. Condiscili con un po’ di olio evo, sale e pepe nero, quindi mettili in forno o in una padella per farli dorare. Quando la zuppa è pronta, distribuiscila nei piatti, aggiungi i cubetti di feta e guarnisci con i crostini croccanti.
Per la preparazione della zuppa di lenticchie potete guardare la video ricetta qui!