Questa zuppa è proprio quello che ci vuole stasera, un piatto leggero che ti sazia e ti aiuta a dormire una meraviglia!

Questa zuppa è una vera coccola per il palato: semplice, nutriente e ricca di sapori. L’armonia tra le patate morbide, il formaggio cremoso e i piselli freschi rende questo piatto ideale in qualsiasi stagione, ma soprattutto nelle giornate fredde quando si desidera qualcosa che riscaldi corpo e spirito. Perfetta per una cena leggera o un pranzo nutriente, questa zuppa è adatta a chiunque abbia bisogno di una pausa confortante, senza rinunciare al gusto.
Questa zuppa è perfetta per chi cerca un piatto ricco di nutrienti che, al contempo, sazia senza appesantire. L’aggiunta di pasta all’uovo e formaggio la rende cremosissima, e il sapore delicato la rende adatta anche ai bambini. Inoltre, grazie al contenuto di proteine vegetali (provenienti dai piselli) e alla presenza di fibre nelle patate e nelle carote, questa zuppa è un’opzione perfetta per chi segue un’alimentazione equilibrata.
Mangiala quando hai bisogno di un piatto confortevole che scaldi e nutra, magari nelle giornate più fredde o nei momenti in cui hai bisogno di rilassarti davanti a un buon pasto.
La ricetta della zuppa di piselli e patate, un piatto leggero che ti sazia e ti aiuta a dormire una meraviglia!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: circa 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 4
Calorie: 330 a persona
Ingredienti
- 1 scatola di piselli cotti
- 3 patate sbucciate e tagliate a dadini
- 1 carota sbucciata e grattugiata
- 1 cipolla tritata
- 200 gr di formaggio cremoso leggero
- 100 gr di pasta all’uovo lunga a scelta
- 2 cucchiaini aneto secco (oppure 2 rametti di prezzemolo tritato)
- 1-2 cucchiai di olio evo
- 2,5-3 lt di acqua calda
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- Quanto basta di pepe
Preparazione
Preparazione base della zuppa
- Inizia scaldando l’olio d’oliva in una pentola capiente. Aggiungi la cipolla tritata e la carota grattugiata, mescolando spesso per evitare che si attacchino.
- Lascia soffriggere per un paio di minuti fino a che la cipolla diventa traslucida e la carota inizia ad ammorbidirsi. Questo passaggio darà alla zuppa una base saporita e profumata.
Aggiungi le patate e l’acqua
- Versa l’acqua calda nella pentola e mescola bene.
- Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 12 minuti, in modo che le patate s’inteneriscano senza sfaldarsi completamente.
Incorporare il formaggio e la pasta
- A questo punto, aggiungi il formaggio cremoso tagliato a cubetti e mescola finché non si scioglie completamente, creando una base ricca e vellutata.
- Aggiungi il sale e le tagliatelle all’uovo spezzettate. Porta la zuppa a ebollizione e lascia cuocere per qualche minuto, fino a che la pasta non sarà ben cotta.
Unire gli ultimi ingredienti
- Ora è il momento di aggiungere i piselli cotti, il pepe nero, l’aglio in polvere e l’aneto (o il prezzemolo tritato, se preferisci un sapore più fresco).
- Mescola bene e lascia cuocere per 3-4 minuti, giusto il tempo che i piselli si scaldino e gli aromi si amalgamino perfettamente.
Finalizzare e servire
- Spegni il fuoco e lascia riposare la zuppa per qualche minuto.
- Poi, servila calda, magari accompagnata da un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo per un tocco extra di sapore.
Per la preparazione della zuppa di piselli e patate potete guardare la video ricetta qui!