Questo è il pane che ho scelto per il diabete: mi ha salvato, niente più gonfiore e una sazietà immediata!

Il pane di avocado farcito è una ricetta sana, ricca e gustosa che può essere una soluzione perfetta per un pranzo nutriente o una cena saziante. La morbidezza dell’avocado si sposa alla perfezione con il croccante dei semi di sesamo, il fresco dei pomodorini e del cetriolo, e il tocco cremoso dell’hummus. L’aggiunta di uovo e formaggio rende ogni boccone completo e soddisfacente, mentre la rucola dona un tocco di freschezza. Questo piatto non solo è un concentrato di gusto, ma è anche un’ottima fonte di proteine e grassi sani, perfetto per chi cerca un’alimentazione equilibrata e gustosa.
Questo pane di avocado farcito è una soluzione perfetta per chi cerca un piatto nutriente e soddisfacente, ma allo stesso tempo facile da preparare. È ideale per chi ha bisogno di un pranzo rapido, ma che non comprometta la qualità dei nutrienti. La combinazione di avocado, uova e formaggio lo rende una fonte ottima di proteine e grassi sani, mentre il cetriolo e i pomodorini aggiungono freschezza e vitamine al piatto.
Se siete alla ricerca di un’alternativa sana ai classici panini, questo piatto è perfetto per chi desidera un’alimentazione gustosa ma ricca di nutrienti essenziali, che mantengano alta l’energia durante la giornata. Se vi piace l’idea di un piatto nutriente che vi faccia sentire sazi e soddisfatti, senza rinunciare al gusto e alla freschezza, questo pane di avocado farcito è proprio ciò che fa per voi!
La ricetta del pane di avocado farcito: Sano, Saziante e Super Gustoso!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 1 panino
Ingredienti
- 1 avocado maturo
- 2-3 pomodorini affettati
- ½ cetriolo tagliato a rondelle
- 50 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
- 2 uova
- 1 cucchiaio di farina (anche non raffinata)
- 30 gr di formaggio spalmabile light o proteico
- 30 gr di hummus di ceci
- Qualche giro di olio d’oliva
- Una manciata di rucola
- Una manciata di semi di sesamo
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per cominciare, sbucciate e denocciolate l’avocado, quindi schiacciatelo con una forchetta fino a ottenere una purea. Tenetelo momentaneamente da parte, mentre preparate il resto dell’impasto.
- In una ciotola, rompete 1 uovo, sbattetelo con una forchetta, quindi aggiungete l’avocado schiacciato, il sale e il pepe a piacere.
- Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, unite il cucchiaio di farina e amalgamate bene per ottenere una consistenza densa. Aggiungete il formaggio grattugiato e continuate a mescolare fino a ottenere un impasto compatto.
- Foderate una teglia con carta da forno, ungetela leggermente con un filo di olio evo, quindi adagiatevi due cucchiaiate abbondanti di impasto, formando delle piccole frittelle. Spolverate la superficie con una manciata di semi di sesamo per aggiungere croccantezza e un tocco di sapore.
- Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando le frittelle non risulteranno dorate e croccanti.
- Nel frattempo, scaldate un filo di olio evo in una padella antiaderente, rompete l’uovo e cuocetelo come preferite. Per un tocco in più, potete cuocerlo al tegamino e aggiungere un pizzico di sale. Una volta pronto, girate l’uovo per cuocerlo anche dall’altro lato per qualche minuto, fino a ottenere il grado di cottura desiderato.
- Quando le frittelle di avocado sono pronte, estraetele dal forno e capovolgetele. Farcite una delle frittelle con il formaggio spalmabile (scegliete una versione leggera o proteica per un apporto maggiore di nutrienti), aggiungete una manciata di rucola fresca, qualche rondella di cetriolo e le fette di pomodorini. Adagiate sopra l’uovo cotto e chiudete il panino con l’altra frittella.
- Spalmate l’hummus di ceci sull’altra frittella e chiudete il panino.
Per la preparazione del pane di avocado potete guardare la video ricetta qui!