Ieri sera mi sentivo gonfia e appesantita, così per cena mi sono mangiata un bel piatto di insalata: ho dormito una meraviglia!

Un’insalata fresca, croccante e ricca di sapori contrastanti, perfetta per accompagnare piatti leggeri o da gustare da sola come contorno sfizioso. La combinazione di verdure e frutta, insieme a un condimento aromatico, dona un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.
La ricetta dell’insalata di cavolo, cetrioli, mela, carote e cipolla: è buonissima e saziante!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo della cipolla: 5 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: per 2 persone
Calorie: 200 a persona
Ingredienti
- ½ cavolo cinese
- 1 cetriolo grattugiato
- 1 mela sbucciata e grattugiata
- 1 cipolla rossa affettata
- 1 carota sbucciata e grattugiata
- 2 spicchi d’aglio schiacciati
- ½ succo di limone
- un filo di olio evo abbondante
- un po’ di acqua calda
- un cucchiaio di miele
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
Preparare le verdure
- Tagliare il cavolo: sminuzzate finemente il cavolo cinese con un coltello affilato o una mandolina. Trasferitelo in una scodella ampia e massaggiatelo leggermente con le mani per renderlo più tenero.
- Ammorbidire la cipolla: mettete la cipolla rossa affettata in una ciotolina, copritela con acqua calda e mescolatela delicatamente con una forchetta. Lasciatela in ammollo per circa 5 minuti, poi scolatela e strizzatela bene. Questo passaggio serve a smorzare il suo sapore pungente.
- Unire le verdure: aggiungete al cavolo la carota grattugiata, il cetriolo grattugiato, la mela grattugiata e la cipolla scolata. Mescolate delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Preparare il condimento
- Preparare l’emulsione: in una piccola ciotola, versate il succo di limone e aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati, il miele, l’olio d’oliva, il sale e il pepe.
- Mescolare bene: usate una forchetta o una piccola frusta per emulsionare il tutto fino a ottenere un condimento omogeneo e ben amalgamato.
Assemblare e servire
- Condire l’insalata: versate il condimento preparato sulle verdure e mescolate accuratamente, assicurandovi che il tutto sia ben insaporito.
- Lasciare insaporire: per un gusto ancora più intenso, lasciate riposare l’insalata circa 10-15 minuti in frigorifero prima di servirla.
- Decorazione (opzionale): se desiderate, potete aggiungere semi di sesamo tostati, frutta secca tritata (come mandorle o noci), o un filo di aceto balsamico per un tocco extra di sapore.
Consigli e varianti
Versione piccante: Aggiungete un pizzico di peperoncino o zenzero grattugiato per una nota speziata.
Più croccantezza: Unite qualche noce o mandorla tritata per un contrasto di consistenze.
Alternativa di condimento: Se preferite un sapore più orientale, sostituite il miele con un cucchiaino di salsa di soia e aceto di riso.
Conservazione: L’insalata può essere conservata in frigorifero per fino a 24 ore, coperta con pellicola.
Per la preparazione dell’insalata di cavolo, cetriolo, mela, carote e cipolla potete guardare la video ricetta qui!