Ho fatto 1 chilo di polpette e le ho insaporite in questa salsa, a fine cena non ne è rimasta neanche una: da non credere | La cena di 440 calorie!

Le polpette di pollo in salsa sono un piatto delizioso e versatile che può essere apprezzato da grandi e piccini. Questa ricetta è perfetta per una cena completa, bilanciata e saporita che accontenterà tutti senza impazzire in cucina. Le polpette di pollo sono un’alternativa leggera e gustosa alle classiche polpette di carne. La salsa, preparata con brodo di pollo conferisce un sapore unico e irresistibile..
Questa cena completa è bilanciata perché combina proteine (pollo), carboidrati (patate) e grassi della salsa (burro e maionese) in modo equilibrato. La salsa, preparata con ingredienti gustosi come brodo di pollo, lo sciroppo d’acero e la senape, aggiunge un tocco di sapore in più. I bambini adoreranno le polpette di pollo, che sono morbide e facili da mangiare. Gli adulti apprezzeranno il sapore ricco e cremoso della salsa. La purea di patate poi è un contorno classico che piace a tutti, rendendo questa cena completa e soddisfacente per tutti i gusti.
Preparare questo piatto non richiede molto tempo o sforzo, ma il risultato finale sarà sicuramente apprezzato da tutti!
La ricetta delle polpette di pollo in salsa, con purea di patate: la cena completa e bilanciata per tutta la famiglia!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: circa 35 polpette – per 7 persone
Calorie: 440 a persona
Ingredienti
- 1 kg di carne macinata di pollo
- 3 patate grandi
- 2 uova
- 60 gr di pangrattato
- 2 spicchi d’aglio grattugiati
- 1 scalogno tritato
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaio di burro + q.b.
- 1 cucchiaino di sale + q.b.
- Quanto basta di timo fresco tritato
- Quanto basta di pepe
Cosa occorre per la salsa (opzionale)
- 420 ml di brodo di pollo
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
- 2 cucchiai di maionese light
- 2 cucchiai di senape di Digione
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di burro
Preparazione
- Per prima cosa inserite la carne macinata di pollo in una scodella, aggiungete le uova, il pangrattato, gli spicchi d’aglio grattugiati, 1 cucchiaino di sale, il pepe, il timo tritato e lo scalogno tritato.
- Adesso impastate con le mani per ottenere un composto morbido e compatto, prelevatene una noce per volta (circa 35 grammi) e realizzate man mano delle polpette.
- Ora fate sciogliere 1 cucchiaino di burro in una padella antiaderente insieme a un filo di olio evo, adagiateci le polpette e fatele dorare su ambo i lati a fuoco dolce.
- Sbucciate nel frattempo le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola piena d’acqua salata e lessatele. Una volta morbide, scolatele in una boule, integrate una noce di burro e schiacciatele con lo schiacciapatate per ridurle a purea. Poi tenete da parte la purea di patate!
- Fatto questo prepariamo la salsa: inserite 1 cucchiaio di burro in una padella antiaderente, scioglietelo, aggiungete la farina, mescolate per farla riassorbire, unite la senape, la maionese e lo sciroppo d’acero, amalgamate, inglobate il brodo di pollo in due step e rimestate sino ottenere una salsa densa.
- Infine trasferite le polpette cotte nella padella con la salsa, rigiratele accuratamente per ricoprirle bene, lasciatele cuocere per qualche minuto, dopodiché servitele accompagnandole con la purea di patate.
Per la preparazione del petto di pollo in salsa potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.