Per l’epifania ho deciso di portare in tavola queste favolose crespelle, l’ultima volta non sono riuscita nemmeno ad assaggiarle!

Quando si tratta di cucinare per l’epifania, mi piace preparare un piatto che sia apprezzato da tutti, grandi e piccini. Le crespelle al forno con prosciutto cotto, ricotta e parmigiano e ricoperte di besciamella sono la scelta perfetta. Sono deliziose, facili da preparare e piacciono davvero tanto ai bambini.
Questo piatto è davvero irresistibile. Le crespelle morbide e saporite si sposano perfettamente con il ripieno di prosciutto cotto, ricotta e parmigiano. La besciamella, poi, conferisce un tocco di cremosità che rende il piatto ancora più gustoso. Naturalmente voi potete farcirle come volete o con quello che avete in dispensa!
I bambini adoreranno queste crespelle al forno. La combinazione di sapori è perfetta per conquistare anche i palati più raffinati. Inoltre, la loro preparazione è semplicissima, anche se ci vorrà un po’ di pazienza per cuocere le crespelle, ma tutto sommato non ci metterete tantissimo.
Quindi, se state cercando un primo piatto da portare in tavola per l’epifania, le crespelle al forno con prosciutto cotto, ricotta e parmigiano sono la scelta perfetta!
La ricetta delle crespelle al forno con ricotta e prosciutto, le faccio per l’epifania: sono buonissime!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 13 crespelle grandi
Ingredienti
Cosa occorre per la crespelle
- 600 ml di latte
- 250 gr di farina
- 4 uova
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 pizzico di sale
- un po’ di burro
Cosa occorre per il ripieno
- 600 gr di ricotta sgocciolata
- 200 gr di prosciutto cotto tagliato a pezzetti
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di salvia essiccata
Cosa occorre per la besciamella
- 700 ml di latte
- 3 cucchiai di farina
- un filo di olio evo
- un pizzico di noce moscata
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto prepariamo l’impasto delle crespelle: inserite la farina in una terrina, mescolate con la frusta a mano, aggiungete il latte in due step e rimestate bene.
- Adesso unite le uova (dopo averle sbattute bene), mescolate per ottenere una pastella, integrate l’olio evo e il sale, amalgamate, coprite con la pellicola trasparente e tenete da parte.
- Ora prepariamo la besciamella: versate un filo di olio di oliva in una pentola, aggiungete la farina, mescolate con la frusta a mano, integrate il latte, amalgamate, aggiungete il sale, la noce moscata e rimestate nuovamente.
- Accendete il fornello, fate addensare il tutto mescolando continuamente, spegnete e tenete da parte la besciamella.
- Ora imburrate una padella antiaderente di 26 centimetri, versateci sopra una mestolata di pastella per volta, distribuitela su tutta la superficie e lasciate cuocere 1 minuto su ambo i lati. Continuate così fino a terminare l’impasto.
- Ora prepariamo il ripieno per le crespelle: inserite il prosciutto cotto in una ciotola, incorporate la ricotta, mescolate con la spatola, inglobate il parmigiano grattugiato, amalgamate per ottenere una massa soda, insaporite con il pepe e la salvia essiccata e rimestate.
- Fatto questo farcite le crespelle ancora calde con una cucchiaiata di besciamella e una cucchiaiata di ripieno alla ricotta e prosciutto (questa da posizionare ad un’estremità), piegate poi la crespella prima a due e poi a quattro e ripetete l’operazione con tutte le crespelle.
- Ora prendete una teglia forno, coprite il fondo con uno strato di besciamella, adagiateci le vostre crespelle e coprite con il resto della besciamella.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 175°C, al termine portate subito in tavola le vostre crespelle ripiene.
Per la preparazione delle crespelle potete guardare la video ricetta qui!