Ne mangerei a tonnellate, mi sono superata con questo dolce al cioccolato e a pensare che è pure dietetico!

Ho sempre avuto la passione per qualsiasi dolce al cioccolato, ma ultimamente ho cercato di fare delle scelte più salutari per la mia alimentazione. Volevo un dolce che soddisfacesse la mia voglia di cioccolato senza esagerare con le calorie. Così ho iniziato a cercare una ricetta che fosse leggera, ma al tempo stesso anche gustosa.
Dopo un po’ di ricerca, ho trovato la ricetta perfetta: la torta cremosa alla ricotta e cacao. Questa torta è incredibilmente facile da preparare e non richiede nemmeno la cottura in forno.
In casa hanno mangiato questo dolce anche i più piccoli di casa. I bambini sono solitamente molto esigenti quando si tratta di mangiare, soprattutto cose nuove, ma questa torta ha conquistato anche loro. Hanno apprezzato la sua consistenza morbida e il gusto deciso di cioccolato. In conclusione, la torta cremosa alla ricotta e cacao è diventata una delle mie ricette preferite nel mio percorso di perdita di peso. E’ facile da preparare, non richiede la cottura in forno e ha un sapore delizioso. La proverai anche tu?
La ricetta della torta alla ricotta e cacao, un dolce cremoso che si scioglie in bocca!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo in frigorifero: 4 ore
Tempo totale: circa 4 ore e 25 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 140 a porzione
Ingredienti
- 500 gr di ricotta (anche leggera)
- 30 gr di burro
- 25-30 gr di cacao + q.b.
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 10 gr di zucchero vanigliato
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
Preparazione
- Per iniziare inserite la ricotta in una boule, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato, il bicarbonato di sodio e il pizzico di sale.
- Adesso battete con il frullatore ad immersione per far riassorbire le polveri, mescolate con la spatola e, senza smettere di lavorare, riponete la boule su una pentola e fate sciogliere completamente a bagnomaria continuando a mescolare.
- Ora unite 25-30 gr di cacao in polvere, mescolate fino a quando il composto non si addensa e diventa liscio e cremoso, spegnete, integrate il burro e rimestate per farlo sciogliere.
- Infine versate l’impasto in una pirofila di vetro, lasciate raffreddare e mettere a riposare in frigorifero per circa 4 ore.
- Al termine rovesciate la torta su un tagliere, tagliatela a quadratini o a fette e spolveratela con il cacao prima di portarla in tavola.
Per la preparazione della torta alla ricotta e cacao potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.