Zuccotto di pandoro al tiramisù, non è Natale senza questo dolce a casa mia: piace così tanto che devo farne 2 ogni anno!

Lo Zuccotto di pandoro al tiramisù con crema mascarpone e panna è un dolce tipico di Natale che non può mancare a casa mia. Ogni anno devo prepararne almeno due perché finisce non appena lo servo a tavola. La sua bontà è irresistibile e tutti ne vanno pazzi.
La ricetta per preparare questo delizioso dolce è molto semplice. Il suo gusto delicato e la sua consistenza morbida conquisteranno tutti i vostri ospiti a Natale. Non vedo l’ora di prepararlo anche quest’anno e di vedere la felicità negli occhi dei miei parenti quando lo assaggeranno!
La ricetta dello zuccotto di pandoro al tiramisù, non è Natale senza questo dolce a casa mia!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: un paio d’ore
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: per 8-9 persone
Ingredienti
- 800 gr di pandoro (o anche il panettone)
- 400 ml di panna biologica da montare (non zuccherata e fredda da frigo)
- 250 gr di mascarpone (o crema al formaggio spalmabile per la versione leggera)
- 150 gr di caffè
- 40 gr di dolcificante stevia (oppure 80 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 5 ml di estratto di vaniglia (in alternativa 30 ml di liquore a scelta)
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
Preparazione
- Per prima cosa foderate con due strisce di pellicola trasparente una boule rotonda e tenetela momentaneamente da parte.
- Adesso inserite il mascarpone (o la crema spalmabile al formaggio) in un contenitore, aggiungete l’estratto di vaniglia e mescolate con la spatola.
- Ora versate la panna in una scodella, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatela a neve con le fruste elettriche.
- Incorporate la panna al mascarpone, poi mescolate delicatamente con la spatola partendo dal basso verso l’alto così da ottenere una crema dalla consistenza densa e liscia.
- Fatto questo aprite il pandoro, tagliatelo a fette a forma di stella di 1/2 cm di spessore, adagiate la fetta più grande sul fondo dei una boule di vetro rivestita dalla pellicola, posizionate altre due fette di lato e coprite gli spazi vuoti se ce ne sono con altri pezzetti di pandoro.
- Bagnate le fette con il caffè espresso dolcificato o zuccherato, farcite con la crema al mascarpone e panna e livellate bene.
- Continuate ora riponendo un’altra fetta a stella di pandoro, pressatela con le mani leggermente, bagnate anche quest’ultima con il caffè e farcite con altra crema. Fate attenzione a tenere un po’ di crema da parte e riponetela in frigo.
- Posizionate ora l’ultima fetta grande di pandoro per la chiusura del nostro zuccotto, tagliate vie le punte della stella.
- Coprite il tutto con la pellicola trasparente, adagiateci sopra un piatto e trasferite a riposare frigorifero per qualche ora o anche tutta la notte.
- Trascorso il tempo indicato, togliete il piatto e rovesciate il dolce su un piatto da portata, guarnite la superficie con la crema che avete messo da parte, livellate con movimenti ondulati, spolverate con il cacao amaro in polvere e portate in tavola.
Per la preparazione dello zuccotto di pandoro potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.