Mia suocera la prepara ogni anno per Natale, e come sempre è la prima cosa che finisce in tavola!

La ciambella ripiena di prosciutto cotto e formaggio è un antipasto perfetto per le feste natalizie. È una ricetta veloce da preparare e ha un sapore delizioso che mette d’accordo i gusti di tutti, da grandi ai piccini. Il ripieno di questa ciambella salata è il prosciutto cotto e il galbanino, ma naturalmente potete usare anche altri tipi di salumi se preferite e altri tipi di formaggio. In questa ricetta sono stati scelti quelli meno calorici e più magri, senza togliere niente al gusto.
Puoi anche aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato per dare un tocco di sapidità in più e un filo di olio evo se lo desideri. La ciambella ripiena di prosciutto cotto e formaggio è un antipasto semplice da preparare, e lo puoi fare anche all’ultimo momento per arricchire la tua tavola a Natale. Sicuramente farà colpo sui tuoi ospiti!
Il suo sapore delizioso e la sua presentazione la rendono perfetta in questi giorni di festa. Non esitare a provarla e a farla diventare una delle tue ricette preferite!
La ricetta della ciambella ripiena di prosciutto e formaggio, l’antipasto buono e veloce per le feste!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia leggera
- 200 gr di prosciutto cotto
- 200 gr di galbanino light
- 1 tuorlo
- un po’ di latte
- una manciata di semi di sesamo
Preparazione
- Per prima cosa srotolate i due rotoli di pasta sfoglia, unitele lateralmente assieme facendo pressione con le dita, in modo da avere una pasta sfoglia lunga il doppio.
- Ora farcitela lungo tutta un’estremità con il prosciutto cotto e le fette sottili di galbanino.
- Adesso incidete l’altra estremità della pasta sfoglia (praticamente quella vuota) con dei tagli dall’alto verso il basso col coltello e ad ogni 2 cm di distanza l’uno dall’altro.
- Ora iniziate ad arrotolare man mano la pasta sfoglia partendo dal ripieno di prosciutto e formaggio verso le incisioni praticate col coltello, una volta realizzato un rotolo, chiudetelo a ciambella unendo assieme le due estremità.
- Adagiate ora la ciambella ripiena in uno stampo rotondo foderato con carta apposita, spennellate tutta la superficie con il tuorlo mischiato con un po’ di latte e guarnite con i semi di sesamo.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 180°C; al termine tagliate la vostra ciambella salata e servite.
Per la preparazione della ciambella salata ripiena potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.