Questa torta posso mangiarla senza problemi anche a dieta, frena la mia voglia di dolce e ha 130 calorie!

La torta allo yogurt greco è un dolce delizioso e leggero che può essere una scelta perfetta per chi è a dieta. Grazie ai suoi ingredienti, questa torta è un’alternativa più salutare rispetto alle classiche torte dolci. Ma perché dovremmo mangiarla e quando sarebbe il momento migliore per gustarla?
Innanzitutto, la torta allo yogurt greco offre numerosi benefici per la nostra dieta. Lo yogurt greco è ricco di proteine e povero di grassi, il che lo rende un alimento ideale per chi cerca di perdere peso o mantenere un peso sano. Le proteine presenti nello yogurt greco aiutano a mantenere la sensazione di sazietà più a lungo, evitando così gli attacchi di fame che spesso ci portano a fare scelte alimentari poco salutari.
Quindi, oltre a essere un dolce leggero, la torta allo yogurt greco può anche favorire una buona digestione. Ma quando sarebbe il momento migliore per gustare questa deliziosa torta? La torta allo yogurt greco può essere un’ottima scelta per la colazione, soprattutto se sei di fretta (puoi prepararla il giorno prima) e hai bisogno di una colazione veloce ma nutriente. Puoi accompagnare la tua fetta di torta con una tazza di caffè o tè per iniziare la giornata con energia.
In alternativa, la torta allo yogurt greco può essere un’ottima opzione per una merenda sana e gustosa. Se hai bisogno di uno spuntino nel pomeriggio per combattere la fame, una fetta di torta allo yogurt greco ti fornirà l’energia necessaria senza appesantirti. Quindi, non esitare a preparare questa deliziosa torta e goditi il suo sapore senza sensi di colpa!
La ricetta della torta allo yogurt, la mangio senza problemi anche se sono a dieta!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: 6
Calorie: 130 a fetta
Ingredienti
- 350 gr di yogurt greco
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo o miele)
- 50 gr di amido di mais
- 4 tuorli
- 4 albumi
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per iniziare rompete i tuorli in una scodella, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e sbatteteli con le fruste elettriche fino a farli raddoppiare di volume.
- Adesso setacciate e unite l’amido di mais, mescolate con la frusta a mano, integrate lo yogurt greco in due step e lo zucchero vanigliato e rimestate per ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Ora inglobate un pizzico di sale agli albumi, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche, dopodiché incorporatene metà ai tuorli, mescolate delicatamente con la frusta a mano, trasferite il tutto negli albumi restanti e amalgamate nuovamente con calma.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera di 18 centimetri, poi versateci il vostro impasto.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45-50 minuti a una temperatura di 170°C.
- Al termine lasciate raffreddare la torta nel forno spento, rimuovetela dallo stampo, fatela riposare in frigorifero per un’oretta, poi spolveratela con lo zucchero a velo e servitela.
Per la preparazione della torta allo yogurt potete guardare la video ricetta qui!