Il dessert veloce dei 5 minuti, non ci metto niente a farlo e piace sempre a tutti: la aggiungo anche a torte e biscotti!

La crema pasticcera è uno dei dolci più amati in tutto il mondo. La sua consistenza vellutata e il suo sapore dolce la rendono perfetta per accompagnare torte, crostate e altri dolci. Ma cosa succede se vogliamo preparare una versione più leggera e veloce di questa delizia? Non preoccupatevi, perché oggi vi svelerò tutti i segreti per realizzare una crema pasticcera leggera e gustosa in pochissimo tempo.
La base di questa crema pasticcera leggera è il latte. Potete utilizzare il latte intero, ma se preferite una versione ancora più leggera potete optare per il latte scremato. In ogni caso, assicuratevi di utilizzare un latte fresco e di qualità per ottenere il miglior risultato possibile. Potete gustarla direttamente al cucchiaio o utilizzarla per farcire torte, crostate o altri dolci. Se volete dare un tocco in più alla vostra crema, potete spolverarla con un po’ di cacao, cannella o aggiungere un biscotto sbriciolato o della granella di frutta secca.
Come avete visto, preparare una crema pasticcera leggera e veloce è più semplice di quanto si possa pensare. Basta seguire questi semplici passaggi e potrete godervi una deliziosa crema senza sensi di colpa. Quindi, cosa state aspettando? Prendete i vostri ingredienti e mettetevi all’opera!
La ricetta della crema pasticcera, un dessert velocissimo quando si hanno giusto 5 minuti!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni:
Calorie:
Ingredienti
- 250 ml di latte
- 3 tuorli
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure in alternativa 2 cucchiai di zucchero normale, eritritolo, maltitolo, miele o sciroppo d0acero o agave)
- 1 bustina di vaniglia (va bene anche 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
Preparazione
- Per iniziare inserite i tuorli un tegamino, aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero o un altro dolcificante a piacere), l’amido di mais, l’estratto di vaniglia e mescolate con un cucchiaio di legno.
- Adesso unite gradualmente il latte, mescolate bene per non far formare grumi, accendete il fornello e senza smettere di amalgamare lasciate cuocere sino ad ottenere una crema densa, completamente liscia e bella vellutata.
- Fatto questo spegnete il fuoco, trasferite la crema in una pirofila di vetro o in coppette monoporzioni e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente ma ogni tanto, giusto per fare in modo che resti morbida, ricordatevi di darle una mescolata.
- Infine coprite la crema pasticcera con la pellicola trasparente a contatto, fatela rassodare per il tempo necessario. Potete usarla come meglio preferite nei dolci, torte, biscotti oppure gustatevela al cucchiaio così o aggiungendo una spolverata di cacao o cannella o ancora potete sbriciolarci un biscotto o della granella di frutta secca a scelta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.