Questa lasagna di melanzane posso mangiarla anche a dieta ferrea, è stata una fortuna | Solo 230 Kcal!
La lasagna di melanzane è uno dei piatti più amati in Italia. È un piatto ricco di sapori e consistenze che si fondono perfettamente insieme. Ma oltre al suo gusto delizioso, la lasagna di melanzane offre anche numerosi benefici per la salute.
Uno dei principali benefici della lasagna di melanzane è la presenza di melanzane stesse. Questa verdura è ricca di antiossidanti e fibre. Le fibre sono essenziali per una buona digestione e possono aiutare a prevenire problemi come la stitichezza.
Un altro beneficio della lasagna di melanzane è l’uso della ricotta. La ricotta è un formaggio fresco che è ricco di proteine e calcio. Le proteine sono importanti per la costruzione e il ripristino dei tessuti muscolari, mentre il calcio è essenziale per la salute delle ossa.
Inoltre, la lasagna di melanzane è anche un’ottima opzione per coloro che seguono una dieta. Poiché la lasagna di melanzane non contiene carne, è una scelta più leggera rispetto alla tradizionale lasagna alla bolognese. Inoltre, la lasagna di melanzane può essere facilmente adattata per soddisfare le esigenze dietetiche specifiche, come ad esempio una versione senza glutine o senza lattosio.
Ma quando è il momento migliore per mangiare la lasagna di melanzane? Beh, la risposta è semplice: quando hai voglia di qualcosa di gustoso e nutriente! La lasagna di melanzane è un piatto versatile che può essere consumato come pasto principale. Puoi gustarla a pranzo o a cena, e può essere preparata in anticipo e riscaldata successivamente.
Inoltre, la lasagna di melanzane è anche un’ottima opzione per le persone che cercano di perdere peso. Poiché è ricca di fibre e proteine, la lasagna di melanzane può aiutare a mantenere il senso di sazietà più a lungo, riducendo così la voglia di spuntini non salutari. Inoltre, la lasagna di melanzane può essere preparata con ingredienti a basso contenuto di grassi, come la ricotta magra e il formaggio light come in questa ricetta, rendendola una scelta ideale per coloro che cercano di ridurre l’apporto calorico.
In conclusione, la lasagna di melanzane è un piatto delizioso che offre numerosi benefici per la salute. Quindi, la prossima volta che hai voglia di qualcosa di gustoso e salutare, prova a preparare una deliziosa lasagna di melanzane!
La ricetta della lasagna di melanzane, questa posso mangiarla anche a dieta ferrea!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle melanzane: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 230 a fetta
Ingredienti
- 2-3 melanzane
- 300 gr di passata di pomodoro
- 250 gr di ricotta leggera
- 2 uova
- 100 gr di galbanino light
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio grattugiato
- Qualche giro di olio evo
- 2/3 sfoglie grandi di lasagna sottile
- una manciata di foglie di basilico fresco
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa rompete le uova in una scodella, aggiungete il sale, il pepe e sbattete adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
- Adesso unite la ricotta, mescolate, integrate uno spicchio d’aglio grattugiato e il parmigiano grattugiato e rimestate con la spatola per ottenere un composto denso e omogeneo.
- Ora spuntate le melanzane, tagliatele (per lungo) a fettine, disponetele su un tagliere, salatele su ambo i lati, lasciatele riposare 10 minuti, asciugatele tamponandole con un foglio di carta assorbente, adagiatele su una leccarda e infornatele per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
- Versate la salsa di pomodoro in una ciotolina, integrate il sale, il pepe, uno spicchio d’aglio grattugiato, le foglie di basilico spezzettate, un filo di olio evo e mescolate.
- Fatto questo stendete una strato di impasto alla ricotta sul fondo di una pirofila, adagiateci una sfoglia di lasagna e farcite con altro impasto alla ricotta.
- Coprite alternando con uno strato di melanzane, uno strato di salsa di pomodoro, uno strato di galbanino grattugiato, un’altra sfoglia di lasagna e uno strato di impasto alla ricotta (andate avanti così fino a terminare tutti gli ingredienti).
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettate un momento che la lasagna di melanzane si assesti e portatela in tavola.
Per la preparazione della lasagna di melanzane potete guardare la video ricetta qui!