E’ la più buona e sana piadina che io abbia mai assaggiato: me la mangio ogni sabato sera!

La piadina è un piatto molto amato in Italia, ma spesso viene associata a un pasto poco salutare e calorico. Tuttavia, esiste una versione di piadina che può essere gustata senza sensi di colpa: la piadina fatta con patate, uovo e cipolla e ripiena di petto di pollo, pomodorini, peperoni e formaggio.
Prima di tutto, la piadina fatta con patate, uovo e cipolla è una fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine. Le patate sono ricche di amido resistente, un tipo di carboidrato che viene digerito lentamente, mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue e fornendo una sensazione di sazietà più duratura. Inoltre, le patate sono anche una buona fonte di vitamine del gruppo B e potassio.
L’uovo è un alimento ricco di proteine di alta qualità, che sono essenziali per la costruzione e il ripristino dei tessuti muscolari. Inoltre, l’uovo contiene anche importanti nutrienti come vitamine A, D, E e B12, nonché minerali come ferro e zinco. L’uovo è anche una fonte di grassi sani, come gli acidi grassi omega-3, che sono benefici per la salute del cuore.
La cipolla è un ingrediente che aggiunge sapore e beneficio alla piadina. La cipolla contiene antiossidanti, come la quercetina, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo e proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. Inoltre, la cipolla è anche una fonte di vitamina C e fibre, che sono importanti per il sistema immunitario e la salute digestiva. Rispetto ad una piadina classica fatta solo con farina raffinata, la base di questa piadina risulta essere molto più salutare e nutriente.
Passando poi anche alla parte ripiena della piadina, il petto di pollo è una scelta eccellente per aggiungere proteine magre al pasto. Il petto di pollo è una fonte di proteine a basso contenuto di grassi saturi, che può aiutare a mantenere la massa muscolare e favorire la sensazione di sazietà. I pomodorini e i peperoni aggiungono colore e sapore alla piadina, ma offrono anche benefici per la salute. Il formaggio aggiunge un tocco di cremosità alla piadina e fornisce anche calcio e proteine. Tuttavia, è importante scegliere un formaggio a basso contenuto di grassi per mantenere la piadina leggera e salutare. Formaggi come la mozzarella o versioni leggere e light sono ottime opzioni da considerare.
Puoi gustarla come pranzo o cena, e può essere particolarmente adatta per coloro che seguono una dieta bilanciata e cercano di mantenere un peso sano. Quindi, la prossima volta che desideri una piadina, considera questa versione salutare e deliziosa!
La ricetta della piadina di patate con pollo e verdure: è buonissima e nutriente!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 1
Ingredienti
- 400 gr di patate – 2 patate circa
- 100 gr di petto di pollo tagliato a dadini
- 50 gr di galbanino light
- 2 pomodorini affettati
- qualche fetta di peperone (facoltativo)
- 1 cipolla tritata
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di farina
- 2 giri di olio evo
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di aglio in polvere
- Quanto basta di paprika dolce
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto sbucciate le patate, grattugiatele in un piatto, salatele e tenetele momentaneamente da parte per farle spurgare.
- Adesso versate un filo di olio evo un una padella antiaderente, inserite il petto di pollo tagliato a dadini, mescolate bene e fatelo colore.
- Ora aggiungete la cipolla tritata, mescolate, lasciate soffriggere, insaporite con il sale, il pepe, la paprika dolce e l’aglio in polvere, amalgamate bene e spegnete.
- Strizzate le patate dalla loro acqua, riponetele in una ciotola, integrate l’uovo, il sale, il pepe e la farina e mescolate con un cucchiaio per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
- Fatto questo ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, versateci l’impasto, livellatelo, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti.
- Infine voltate l’impasto dall’altro lato, rimettete il coperchio, fate cuocere per altri 5 minuti, farcite a un’estremità della piadina con qualche cucchiaio di pollo, il prezzemolo tritato, i pomodorini affettati, qualche fetta di peperone e il galbanino affettato, richiudete a metà la vostra piadina, coprite con il coperchio e lasciate cuocere gli ultimi 3 minuti prima di portare in tavola.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.