Ne mangio sempre qualche pezzo quando ho voglia di cioccolato, ma questo è sicuramente più salutare | Solo 90 Kcal!

I dessert freddi al cocco e cioccolato preparati con latte di cocco, agar agar, cacao e acqua sono una scelta golosa ma sana, con un buon equilibrio di sapore e benefici nutrizionali. Il latte di cocco fornisce grassi a media catena (MCT) che vengono facilmente metabolizzati e trasformati in energia, risultando più digeribili rispetto ai grassi animali. Questo tipo di grasso aiuta anche a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e fornisce una sensazione di sazietà duratura.
Il cacao è ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi, che supportano la salute cardiovascolare, migliorano il flusso sanguigno e possono avere effetti positivi sull’umore. È anche una fonte naturale di magnesio, che aiuta a rilassare i muscoli e supporta il benessere mentale. Preparato senza latte vaccino e senza zuccheri aggiunti (se il cacao è puro), è ideale per chi cerca un dessert leggero e digeribile, adatto anche a chi è intollerante al lattosio o cerca di evitare gli zuccheri raffinati. L’uso di acqua rende questo dessert particolarmente leggero e idratante, mantenendo una consistenza cremosa grazie all’agar agar e al latte di cocco.
Grazie alla leggerezza e al contenuto di grassi sani, questi dessert sono perfetti per chiudere un pasto senza appesantire. La presenza di cacao può anche soddisfare la voglia di dolce senza ricorrere a dessert troppo calorici. Se mangiati nel pomeriggio, questi dessert forniscono energia duratura e possono migliorare la concentrazione grazie alla combinazione di cacao e grassi del cocco. È l’ideale anche come snack sano per chi vuole mantenere il peso sotto controllo, poiché è saziante senza essere eccessivamente calorico. Per chi pratica sport, consumare questo dessert circa un’ora prima dell’attività può offrire una fonte di energia ed è facilmente digeribile.
I dessert cremosi al cocco e cioccolato sono una scelta leggera, gustosa e saziante, adatti per concludere i pasti o come spuntino pomeridiano.
La ricetta dei dolcetti al cocco e cioccolato, perfetti in qualunque momento della giornata!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5
Riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 8 dessert
Calorie: 90 a dessert
Ingredienti
- 360 ml di latte di cocco (ho usato quello della Probios)
- 240 ml di acqua
- 30 gr di cacao non zuccherato
- 1 cucchiaio di agar agar
- qualche cucchiaino di dolcificante a piacere (facoltativo)
Preparazione
- Per iniziare inserite l’agar agar in una ciotolina, aggiungete 240 ml di acqua, mescolate adeguatamente e tenete da parte un attimo.
- Adesso versate il latte di cocco in un pentolino, il dolcificante, unite il cacao non zuccherato e l’agar agar e mescolate bene con la frusta a mano.
- Ora accendete il fornello, portate ad ebollizione a fuoco medio, spegnete e versate il composto liquido in uno stampo in silicone per muffin.
- Infine mettete a rassodare in frigorifero per 2 ore, al termine rimuovete i dolcetti al cioccolato dallo stampo, adagiateli su un piatto e serviteli.
Note e consigli
Siccome si tratta di un dessert non particolarmente zuccherino, se volete potete aggiungere qualche cucchiaino di dolcificante a piacere nel latte di cocco. Per la preparazione del dessert al cocco e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!