Le uova fatte così non mi stancano mai, ogni volta cambio qualcosa nella ricetta | Solo 340 Kcal!
Le uova in purgatorio con pomodori e verdure vi conquisteranno a tal punto che le farete spesso a pranzo o a cena. E’ un delizioso piatto della tradizione culinaria italiana che offre diversi benefici nutrizionali grazie agli ingredienti utilizzati, ovvero uova, salsa di pomodoro, peperoni e cipolla. Le uova sono una delle migliori fonti di proteine di alta qualità, essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti e per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
La salsa di pomodoro è ricca di licopene, un potente antiossidante. Peperoni e cipolle apportano vitamine (come la vitamina C dai peperoni) e minerali (come il potassio). L’aggiunta di peperoni e cipolle fornisce anche una buona quantità di fibre, che favoriscono la digestione e contribuiscono a mantenere un sano equilibrio intestinale.
Le uova in purgatorio possono essere personalizzate con l’aggiunta di altre verdure o spezie, rendendo il piatto facilmente adattabile ai gusti personali e alle esigenze nutrizionali. Grazie all’alto contenuto proteico delle uova e alla presenza di fibre, questo piatto può contribuire a una sensazione di sazietà duratura, aiutando a controllare l’appetito.
In sintesi, le uova in purgatorio con salsa di pomodoro, peperoni e cipolla non solo sono un piatto delizioso, ma offrono anche numerosi benefici per la salute, rendendolo una scelta nutriente e bilanciata.
Uova in purgatorio, non mi stancano mai: ogni volta cambio qualcosa nella ricetta!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 340 a persona
Ingredienti
- 6 uova
- 400 gr di polpa di pomodoro tagliata a dadini
- 1 peperone verde
- 1 peperone rosso tagliato a listarelle
- 1 cipolla tritata tagliato a listarelle
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 pizzico di fiocchi di peperoncino (opzionale)
- ½ cucchiaino di cumino secco (opzionale)
- ½ cucchiaino di coriandolo secco
- un giro di olio evo
- una noce di burro
- 3 fette di pane integrali o proteiche
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite cipolla tritata, il sale e il pepe, mescolate e lasciate cuocere.
- Adesso aggiungete i peperoni tagliati a listarelle, la paprika dolce, il coriandolo secco, il cumino e i fiocchi di peperoncino, mescolate e lasciate andare per 5 minuti.
- Ora unite gli spicchi d’aglio tritati, mescolate, integrate la polpa di pomodoro tagliata a dadini, amalgamate, inglobate il prezzemolo tritato, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
- Infine realizzate sei crateri, rompeteci le uova, coprite con il coperchio, fate cuocere fino a quando gli albumi non si cuociono, spolverate con il prezzemolo tritato e spegnete.
- Nel frattempo spennellate le fette di pane con un po’ di burro, tostatele e portatele in tavola insieme alle uova.
Per la preparazione delle uova in purgatorio potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.