La cena completa e bilanciata di appena 550 calorie, c’è tutto quello che mi serve e non faccio spuntini fuori pasto!

Niente vi regalerà più soddisfazione del polpettone ripieno con un contorno di patate e insalata, un piatto decisamente saporito e sfizioso che risolverà il problema del pranzo o della cena. Questo piatto combina proteine (dal polpettone e dalle uova), carboidrati complessi (dalle patate) e una buona dose di vitamine e minerali (dall’insalata e dagli spinaci). Questo equilibrio aiuta a mantenere stabilità nei livelli di zucchero nel sangue e fornisce energia duratura.
Gli spinaci, i funghi e le verdure dell’insalata sono ricchi di fibre, che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere un buon senso di sazietà. Gli ortaggi freschi come pomodorini, peperoni e cetrioli sono ricchi di antiossidanti e nutrienti essenziali che supportano la salute generale.
Il formaggio e le uova apportano calcio e vitamina D, che sono fondamentali per la salute delle ossa, mentre gli spinaci forniscono anche magnesio e altri minerali utili. Un pasto ricco e gustoso come questo può essere più soddisfacente rispetto a piatti più leggeri o meno completi, contribuendo a evitare spuntini o eccessi più tardi nella serata se mangiato di sera o a spuntini pomeridiani se mangiato a pranzo. In conclusione, optare per questo piatto a cena o a pranzo può essere una scelta più sana e nutriente, contribuendo a un’alimentazione equilibrata e soddisfacente.
La ricetta del polpettone ripieno con contorno di patate e insalata
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora 1 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: per 7 persone
Calorie: 550 calorie per persona
Ingredienti
- 900 gr di carne macinata magra
- 5 patate sbucciate e tagliate a spicchi
- 4 fette di pancarré o pane morbido
- 4 uova
- 1 cipolla grattugiata
- 200 ml di latte
- 150 gr di spinaci tritati
- 7 funghi champignones tagliati a dadini
- 150 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
- 60 gr di parmigiano grattugiato
- 30 gr di burro
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 spicchi d’aglio grattugiati
- 2 cucchiaini di paprika
- 1 cucchiaini di pepe + q.b.
- 1 cucchiaino di sale + q.b.
Per l’insalata
- una manciata di foglie di insalata
- 120 gr di mozzarella leggera a pezzi
- 200 gr di pomodorini tagliati a spicchi
- 1 peperone giallo tagliato a pezzetti
- 1 cetriolo sbucciato e tagliato a dadini
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaini di pepe
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione
- Per prima cosa inserite la carne macinata in una scodella, aggiungete 2 uova, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe e 1 cucchiaino di paprika e tenete per un attimo da parte.
- Adesso rimuovete la crosta al pancarré (o usate la mollica di pane), spezzettatelo in una ciotola, unite il latte e schiacciatela con la forchetta per ammorbidirlo.
- Ora integrate il pancarré alla carne macinata, inserite la cipolla grattugiata e il prezzemolo tritato e impastate con le mani per ottenere un composto morbido e compatto.
- Riponete le patate sbucciate e tagliate a spicchi in un contenitore, insaporitele con 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe, 1 cucchiaino di paprika, 2 cucchiai di olio evo, il parmigiano grattugiato e mescolate adeguatamente con le mani per insaporire bene. Distribuite le patate in una pirofila di vetro rotonda, poi infornatele per 45 minuti a una temperatura di 180°C fino a renderle croccanti.
- Foderate con carta apposita ora uno stampo rettangolare tipo plumcake, distribuiteci all’interno una parte di carne macinata, livellate alzando i bordi e tenete un attimo da parte.
- Prepariamo il ripieno per il polpettone: sciogliete 30 gr di burro in una padella antiaderente, aggiungete gli spicchi d’aglio grattugiati, lasciateli dorare, unite gli spinaci tritati, mescolate bene e lasciate appassire.
- Incorporate i funghi tagliati a dadini, mescolate, fate cuocere fino a quando non si ammorbidiscono, spegnete, trasferite tutto in una terrina, unite il formaggio grattugiato tipo galbanino, 2 uova, il sale e il pepe e amalgamate.
- Fatto questo distribuite l’impasto appena preparato di spinaci e funghi sulla carne macinata nello stampo centralmente, livellate, coprite con la restante parte della carne macinata così da formare il classico polpettone, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per un’ora a una temperatura di 180°C.
- Infine inserite l’insalata in una ciotola, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, il cetriolo sbucciato e tagliato a dadini, il peperone tagliato a pezzetti, la mozzarella a cubetti e 2 cucchiai di olio evo emulsionati con il succo di limone, la senape, il sale e il pepe e mescolate per condire.
- Una volta cotto il polpettone e le patate al forno, sfornate, tagliate a fette il polpettone e accompagnatelo con un po’ di patate e insalata!
Per la preparazione del polpettone ripieno con patate e insalata potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.