Con le zucchine preparo degli involtini favolosi, li farcisco così: sono andati a ruba | Solo 50 Kcal!

Gli involtini di zucchine sono un secondo piatto vegetariano strepitoso che lascerà a bocca aperta tanto i grandi quanto i più piccolini di casa. Infatti, sono buonissimi e soprattutto super gustosi! Tanto è vero che di mangiarli non ve ne stancherete mai, anzi, non dispiacerà trovarli a tavola anche ogni giorno.
Indubbiamente, a renderli estremamente speciali è il loro ripieno alla ricotta, il quale regala un tocco di irresistibile delicatezza. Inoltre, è un secondo a basso contenuto di carboidrati che si sposa perfettamente con un regime alimentare controllato. Vi divertirete pure a prepararli, in quanto ogni singolo passaggio del procedimento è facile e veloce, così da portarvi via poco tempo.
La ricetta degli involtini di zucchine, li farcisco così: sono andati a ruba!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti circa
Porzioni: circa 20 involtini
Calorie: 50 a involtino
Ingredienti
- 3-4 zucchine
- 250 gr di ricotta light
- 1 uovo
- 1 manciata di basilico fresco tritato
- 100 gr di Parmigiano grattugiato
- 200 gr di salsa di pomodoro
- un filo di olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Innanzitutto spuntate le zucchine, tagliatele (per lungo) a fettine spesse 6 millimetri e disponetele su una leccarda foderata con carta apposita.
- Adesso salatele, spennellate la superficie con un po’ di olio d’oliva e infornatele (forno ben caldo) per 15 minuti a una temperatura di 200°C.
- Nel frattempo inserite la ricotta in una terrina, aggiungete l’uovo, ½ cucchiaino di sale e ½ bicchiere di Parmigiano grattugiato, mescolate bene con un cucchiaio per ottenere un composto liscio e cremoso, poi unite il basilico fresco tritato.
- Ora farcite le zucchine con il ripieno alla ricotta, arrotolate e tenetele momentaneamente da parte.
- Fatto questo versate la salsa di pomodoro in una teglia quadrata, distribuitela sul fondo, trasferite gli involtini di zucchine, insaporiteli con un po’ di pepe e guarnite la superficie con un cucchiaio di salsa di pomodoro e una spolverata di Parmigiano grattugiato.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti a una temperatura di 200°C, al termine lasciate assestare un momentino, dopodiché portate in tavola.
Per la preparazione degli involtini di zucchine potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.