La torta al cioccolato della salute, è ricca di tanti nutrienti importanti: con una fetta assumo tutto quello di cui ho bisogno!
Per soddisfare la propria golosità alle volte basta veramente poco, come ad esempio una bella e buona torta di noci, cioccolato e limone, un dessert che riuscirà a prendervi per la gola. Questa torta è fatta con tanti ingredienti benefici come noci, mandorle, anacardi, nocciole, semi di lino, uova, cioccolato, limone.
La combinazione di questi ingredienti rende la torta una fonte nutriente di proteine, grassi sani, fibre, vitamine e minerali. È una scelta che può offrire energia duratura, supporto per la salute del cuore e proprietà antiossidanti, rendendola un’alternativa interessante rispetto ad altre torte più zuccherate o meno nutrienti. Naturalmente, come con qualsiasi dolce, è importante consumarla con moderazione.
La ricetta della torta di noci, cioccolato e limone, è davvero buonissima!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Ingredienti
- 15 gr di farina di semi di lino
- 80 gr di mix di noci, nocciole, anacardi e mandorle macinate
- 3 tuorli
- 3 albumi
- 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 80 gr di burro fuso + 1 noce
- 15 gr di cacao in polvere
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
Per la crema al cioccolato e limone
- 1 succo di limone
- 1 uovo
- 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
- 60-70 gr di cioccolato spezzettato (meglio senza zuccheri aggiunti)
Preparazione
- Per iniziare versate 80 gr di burro fuso in una scodella, aggiungete 30 gr di dolcificante stevia (oppure 60 gr zucchero, maltitolo o eritritolo) e mescolate bene con la frusta a mano.
- Adesso setacciate e unite il cacao, la farina di semi di lino e il mix di noci, nocciole, anacardi e mandorle e infine il lievito. Mescolate con la spatola, integrate i tuorli e amalgamate per ottenere un composto morbido e compatto.
- Incorporate un pizzico di sale agli albumi, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche, aggiungeteli gradualmente al composto e mescolate per ottenere una consistenza omogenea.
- Fatto questo imburrate con una noce di burro uno stampo rotondo con cerniera di 18 centimetri, versateci l’impasto, livellate e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C.
- Versate il succo di limone in una ciotola, inglobate l’uovo, mescolate con la frusta a mano, filtrate con un colino e trasferite in un pentolino.
- Aggiungete 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo), accendete il fornello e, mescolando continuamente con la frusta a mano, fate addensare, spegnete, unite il cioccolato spezzettato e rimestate sino ad ottenere una crema.
- Infine rimuovete la torta dallo stampo, adagiatela su un piatto, farcitela con la crema al cioccolato e limone e se volete decoratela a un’estremità con qualche pezzo di cioccolato, delle more e un po’ di noci tritate.