Peperoni arrostiti, la mia nonna li preparava sempre così ed erano saporitissimi | Solo 85 Kcal!

I peperoni arrostiti sono una buona soluzione da presentare a tavola come contorno a pranzo o per cena. Per renderli più saporiti si aggiungono in forno ingredienti come aglio, olio extravergine d’oliva (EVO) e foglie di basilico offrendo così tanti benefici per la salute.
I peperoni, in particolare quelli rossi, sono ricchi di vitamine C e A, potenti antiossidanti. Questi nutrienti aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche. I peperoni inoltre sono una fonte di fibra, aiutano a favorire la digestione e contribuiscono a dare una sensazione di sazietà, aiutando a controllare il peso. L’aglio è noto per le sue proprietà antiinfiammatorie e immunomodulanti. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni.
L’olio extravergine d’oliva è ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, utili per migliorare la salute del cuore. Promuove un profilo lipidico sano e aiuta a ridurre la pressione sanguigna.
Oltre ai benefici nutrizionali, questa combinazione di ingredienti è particolarmente gustosa. In sintesi, i peperoni arrostiti al forno con l’aggiunta di aglio, olio evo e basilico non solo sono deliziosi, ma forniscono anche numerosi benefici per la salute, rendendoli un’ottima scelta per un pasto equilibrato.
La ricetta dei peperoni arrostiti, mangiati freddi sono saporitissimi!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 85 a porzione
Ingredienti
- 4 peperoni (gialli, rossi e verdi o quelli che preferite)
- 2 spicchi d’aglio tagliati a metà
- Qualche foglia di basilico fresco
- un filo di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa lavate i peperoni, asciugateli bene e bucherellateli con la forchetta.
- Riponeteli in una leccarda foderata con carta apposita, metteteli a cuocere in forno caldo per 30 minuti a una temperatura di 200°C e a metà cottura voltateli.
- Una volta cotti, aspettate qualche minuto e poi procedete a spellarli (utilizzate i guanti se volete), poi inseriteli in un sacchetto per alimenti, lasciateli riposare 5 minuti.
- Ora tagliateli a metà, togliete il picciolo, aspettare che il liquido scivoli via e puliteli dai semini e dai filamenti interni.
- Ora tagliate i peperoni in falde grandi 3-4 centimetri, adagiateli in una boule, condite con gli spicchi d’aglio tagliati a metà, le foglie di basilico, il sale e un filo di olio extravergine di oliva, mescolate il tutto per insaporirli bene.
- Infine mettete a raffreddare in frigorifero per 1 ora, al termine non vi resta altro che tirare fuori i vostri peperoni e servirli.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.