Tutti pensavano che li avessi comprati, invece questi gelati li ho fatti ieri in casa: erano perfetti | Solo 180 Kcal!

Il gelato allo yogurt, banana e cioccolato non vi stancherà mai: è buono, salutare e nutriente! Pensate che avrete voglia di assaggiarlo ancora prima che sia pronto. Lo potrete gustare quando volete nell’arco della giornata, è perfetto per la merenda, per uno spuntino fuori pasto o quando vi assale la voglia di qualcosa di dolce. Anche se non è proprio basso in calorie, una piccola porzione anche a dieta è concessa ogni tanto.
Rispetto ai gelati del supermercato c’è un maggiore controllo degli ingredienti utilizzati, c’è meno zucchero, non ci sono conservanti, coloranti o aromi artificiali, rendendolo sicuramente una scelta più salutare. Per prepararlo non occorre possedere una gelatiera, senza contare che non serve nemmeno avere tanto tempo a disposizione o grandi competenze, basta solo un minimo di impegno e il risultato sarà perfetto! L’unica nota negativa è che dovrete prepararlo in anticipo almeno 6 ore prima, perché dovrà riposare in freezer.
La ricetta del gelato allo yogurt, banana e cioccolato: non è per niente male!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 6 ore
Tempo totale: circa 6 ore
Porzioni: 8 gelati
Calorie: circa 180 a gelato
Ingredienti
- 330 gr di yogurt bianco o greco o alla banana
- 2 banane
- 200 gr di cioccolato fondente (ma non lo userete tutto)
- 200 ml di panna light (-50% di grassi) – tipo granarolo
- 30 ml di olio di cocco
- 2 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero a velo (oppure 2 cucchiaini di stevia) – opzionale
Preparazione
- Per prima cosa sbucciate le banane, tagliatele a rondelle nel bicchiere del mixer, aggiungete lo yogurt e il dolcificante a scelta e frullate fino ad ottenere un composto bello liscio.
- Adesso versate la panna in una ciotola, montatela con le fruste elettriche, unite il composto alle banane, mescolate con il cucchiaio per ottenere un composto dalla consistenza omogenea e trasferitelo in una sac a poche.
- Ora inserite degli stecchini negli appositi spazi dello stampino da gelato, riempite i pirottini con il composto di yogurt, banane e panna, scuotete leggermente e mettete in congelatore per 6 ore.
- Infine fate sciogliere il cioccolato insieme all’olio di cocco, versatelo in un bicchiere, rimuovete i gelati dallo stampo delicatamente, immergeteli nel cioccolato fuso, lasciate rassodare di nuovo qualche minuto in freezer e servite.
Per la preparazione dei gelati allo yogurt, banana e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.