In appena 5 minuti preparo il mio gelato al cioccolato, non mi serve né panna e né latte | Solo 150 Kcal!
Il gelato alla banana e cioccolato è una vera e propria prelibatezza, perché è cremosissimo e talmente goloso che dopo la prima cucchiaiata vi verrà voglia di finirlo subito. Infatti, in estate non esiste dolce migliore del gelato e in questo periodo viene voglia di mangiarne tanti.
Siccome la maggior parte dei gelati in vendita nei supermercati o al bar sono ricchi di zuccheri o grassi, meglio optare per versioni più leggere, fatti in casa con ingredienti salutari e di qualità. Inoltre, grazie a questa ricetta avrete a vostra disposizione una merenda sana e molto genuina da proporre anche ai bambini, i quali l’apprezzeranno tantissimo.
Questo gelato è perfetto anche per chiunque segue una dieta sana e bilanciata, perché non contiene un elevato numero di grassi e calorie, permettendo a chiunque di fare uno strappo alla regola senza conseguenze. Infatti si prepara senza usare panna o latte, basteranno appena 3 ingredienti!
La preparazione è semplice e velocissima, non farete in tempo a iniziare che finirete in appena 5 minuti. Dovrete solo ricordarvi di mettere a congelare le banane tagliate a fette il giorno prima o almeno 4-5 ore prima della preparazione del gelato.
La ricetta del gelato alla banana e cioccolato, bastano 5 minuti e 3 ingredienti: senza panna e latte!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 150 a bicchiere
Ingredienti
- 3 banane congelate tagliate a rondelle ben mature (circa 300 grammi)
- 2 cucchiai di burro d’arachidi
- 2 cucchiai di cacao amaro
Preparazione
- Per prima cosa inserite le banane congelate e tagliate a rondelle nel bicchiere del mixer, unite il cacao amaro e il burro di arachidi.
- Adesso frullate per qualche minuto, poi aprite e mescolate con un cucchiaio e riprendete a frullare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
- Fatto ciò trasferite il gelato in un bicchiere di vetro (aiutatevi con un cucchiaio), poi non vi resta altro che armarvi di cucchiaino e gustarvelo subito.
Note e consigli
Se amate un gelato più dolce potete aggiungere nel mixer anche qualche cucchiaino di sciroppo d’agave o acero o un qualsiasi altro dolcificante naturale che vi piaccia fino alla dolcezza desiderata.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.