Dessert al cucchiaio di appena 100 calorie, lo mangio più volte a settimana: è cremoso e salutare!
Il budino di avena e cioccolato fondente è il dessert perfetto per ogni occasione, è così goloso che resistergli è impossibile e vedrete che andrà letteralmente a ruba. Infatti, portare in tavola questo dessert al cucchiaio vuol dire stuzzicare il palato dei grandi e dei bambini.
Sicuramente non ne avanzerà e tutti vi chiederanno di rifarlo spesso, quindi lo potrete proporre addirittura più volte nella stessa settimana. Inoltre, essere a dieta non sarà più un grosso problema e potrete tranquillamente cedere alla tentazione di commettere un peccatuccio di gola senza conseguenze, in quanto vi gusterete un dessert ipocalorico, sano e gustoso.
La preparazione non è difficile, è anche molto sbrigativa e vedrete che ci metterete pochi minuti, allora vi abbiamo incuriosito? Si? Mettiamoci al lavoro.
La ricetta del budino di avena e cioccolato fondente: cremoso, buono e salutare!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 7 coppette
Calorie: 100 a coppetta
Ingredienti
- 1 lt di latte di avena (va bene anche altro latte vegetale a scelta o normale) – senza zuccheri aggiunti
- 100 gr di cioccolato fondente
- 4 cucchiai di amido di mais
- ¼ di cucchiaino di caffè solubile (opzionale)
Preparazione
- Per prima cosa versate il latte di avena in un pentolino, spezzettate e aggiungete il cioccolato fondente.
- Adesso mescolate con la frusta a mano, scaldate qualche minuto per far sciogliere bene quest’ultimo, togliete dal fuoco, unite il caffè solubile e rimestate bene.
- Ora inserite l’amido di mais in una scodellina, integrate 2 cucchiai di latte caldo, mescolate e poi incorporatelo al latte.
- Fatto questo mescolate con la frusta a mano, accendete nuovamente il fornello e, continuando ad amalgamare, lasciate addensare a crema a fiamma bassa.
- Infine trasferite il composto in sette coppette di vetro, mettete a riposare in frigorifero per 1 ora per far rassodare i vostri budini e serviteli quando volete.
Per la preparazione dei budini di avena e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.