Ne mangio un paio di fette sia a pranzo che a cena, così faccio il pieno di proteine della giornata!

Con il pane ai semi di lino colorerete la vostra tavola, perché vi gusterete una piccola meraviglia a cui nessuno saprà rinunciare, che non vi farà rimpiangere il pane classico. Infatti questo è un pane ricco di gusto, salutare e a basso indice glicemico.
È perfetto sotto ogni punto di vista, perché è morbidissimo dentro e croccante fuori. Ne sarete talmente tanto entusiasti che non vedrete l’ora di farlo assaggiare a tutta la famiglia, i quali stenteranno a credere che sia stato fatto in casa.
Inoltre è una ricetta proteica, ottima per gli sportivi e per chi sta seguendo un regime alimentare controllato, così per una volta nessuno dovrà fare rinunciare a mangiare una fetta di pane a tavola. Per prepararlo basta veramente poco, in quanto la preparazione dell’impasto non richiede un grandissimo impegno, vi basterà eseguire poche e semplici passaggi e l’impasto sarà pronto per cuocerlo in forno.
La ricetta del pane ai semi di lino, proteico e ricco di fibre: ne mangio sempre una fetta a tavola!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Ingredienti
- 100 gr di semi di lino
- 30 ml di olio evo
- 6 tuorli
- 6 albumi
- 6 piselli dolci
- 3-6 cucchiai di acqua
- 3-6 cucchiai di aceto di vino
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Innanzitutto inserite i tuorli in una scodellina, sbatteteli con un frullino manuale o una frusta, aggiungete il sale e mescolate nuovamente.
- Adesso riponete l’aceto di vino in un pentolino, accendete il fuoco, mescolate, lasciate scaldare 1-2 minuti, unite i piselli, amalgamate, spegnete, versate in un bicchiere, integrate 3 cucchiai di acqua e rimestate.
- Ora aggiungete l’aceto caldo ai tuorli mentre mescolate, fateli spumare, riponeteli in un pentolino, accendete il fornello, mescolate continuamente e fate addensare.
- Spegnete, continuate a mescolare, inglobate l’olio evo, amalgamate bene e tenete momentaneamente da parte per far raffreddare.
- Inserite i semi di lino nel bicchiere del mixer, incorporate gli albumi e il sale e frullate per ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo da plumcake, ungetelo con l’olio evo e stendeteci uniformemente sopra l’impasto.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°. Al termine rimuovete il pane dallo stampo, tagliatelo e farcitelo con la salsa di tuorli preparata all’inizio se volete.
Per la preparazione del pane ai semi di lino potete guardare la video ricetta qui!