Questa torta è un concentrato di nutrienti, ne mangio una fetta al mattino e non ho fame fino all’ora di pranzo!
Il plumcake alle banane, avena e mandorle è una delizia per il palato! E’ super golosa, ma anche sana e nutriente (a basso indice glicemico). Si prepara con tantissimi ingredienti salutari e benefici per la salute. Provarla vuol dire regalarsi una dolce coccola di cui vi potreste innamorare perdutamente.
Non c’è bisogno di farina raffinata e zucchero per l’impasto. Il procedimento è semplicissimo anche se la lista degli ingredienti vi potrà sembrare lunga, finirete in un baleno.
La ricetta del plumcake banane, avena e mandorle: un concentrato di benefici!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 10 fette
Ingredienti
- 4 banane molto mature
- 100 grammi di farina d’avena
- 1/2 bicchiere di farina di mandorle (50 gr)
- 90 gr di burro fuso
- ½ tazza di noci intere
- 3 cucchiai di noci tritate
- 2 uova
- 2 cucchiai di farina di semi di lino (o semi di lino macinati)
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di cannella
- qualche cucchiaino di dolcificante stevia (facoltativo)
- un po’ di gocce di cioccolato fondente (opzionale)
- una manciata di bacche secche (o uvetta)
Preparazione
- Per iniziare sbucciate le banane, riponetele in una ciotola, schiacciatele adeguatamente con la forchetta per ridurle a purea.
- Adesso aggiungete la cannella, mescolate, unite le noci tritate, il pizzico di sale e qualche cucchiaino di dolcificante stevia e amalgamate per far legare gli ingredienti.
- Ora integrate le uova e mescolate bene, in modo tale da ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea e tenetelo da parte un attimo.
- Inserite le noci intere in una padella antiaderente, mescolando di tanto in tanto fatele tostare per 3 minuti, fatele raffreddare completamente e tritatele con un coltello.
- Incorporate le noci tostate al composto, mescolate, inglobate i semi di chia, amalgamate, integrate la farina di mandorle, la farina di semi di lino e rimestate per far riassorbire bene le polveri.
- Unite la farina di avena e mescolate per ottenere una massa omogenea, aggiungete il burro fuso, amalgamate per farlo legare agli altri ingredienti, integrare il lievito rimestate, incorporate le gocce di cioccolato e le bacche secche e mescolate.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo per plumcake di 22×12 centimetri, versateci l’impasto e livellate.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
- Al termine fate la prova dello stecchino, lasciate raffreddare la torta, guarnitela con dello yogurt a scelta se volete e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.