La torta super salutare, così assumo tutti i nutrienti di cui ho bisogno al mattino | Solo 165 Kcal!
La torta di avena, banane, mela e cacao lascerà tutti molto soddisfatti, in quanto è un dessert davvero interessante e innovativo che non può non piacere. Infatti, vi basterà assaggiarla per rendervi conto di quanto sia ottima da mangiare soprattutto a colazione o a merenda.
Siccome poi rilascia un profumino invitante già durante la cottura non ci sono dubbi che attirerà grandi e piccoli come una calamita, i quali non ne lasceranno nemmeno una fettina. Inoltre, potrete tranquillamente concedervene una porzione addirittura se state seguendo una dieta, in quanto non avrete nessun senso di colpa perché è una ricetta leggera, sana e ipocalorica. La preparazione è semplicissima e veloce, quindi non c’è pericolo che possiate sbagliare qualcosa.
La ricetta della torta di avena, banane, mela e cacao: solo ingredienti super salutari!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10 fette
Calorie: 165 a fetta
Ingredienti
- 250 gr di fiocchi d’avena
- 2 banane
- 1 mela non sbucciata e tagliata a fettine
- 200 ml di latte
- 30 gr di cacao amaro
- 3 uova
- qualche cucchiaio di zucchero di canna
- una spolverata di cannella
Preparazione
- Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete il latte, mescolate bene con la spatola e lasciateli riposare per 5 minuti.
- Adesso unite le uova, mescolate, integrate il cacao amaro e amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
- Sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, riponetele in un contenitore, schiacciatele con lo schiacciapatate, incorporatele poi ai fiocchi di avena e mescolate adeguatamente.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo, ungetelo con un po’ di olio, versateci l’impasto, livellatelo, guarnitelo con la mela non sbucciata e tagliata a fettine e spolverate con la cannella e un po’ di zucchero di canna.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare la torta, rimuovetela dallo stampo e servitela.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.