Le frittelle della salute, le ho preparate questa mattina per colazione: non ne è avanzata neanche una!
La colazione è il momento più solenne di tutta la giornata, quindi se si riesce a consumare qualcosa di sano, genuino e goloso l’umore ne può solo beneficiare. Per un risveglio meno traumatico e un po’ più piacevole si può optare per le frittelle di banane con crema alle fragole, una piccola delizia che vi farà uscire di casa allegri e spensierati.
Inoltre, vi aiuteranno ad affrontare meglio anche la seconda parta della giornata, in quanto ve le potrete gustare addirittura a merenda, facendo una pausa top. Metteranno a dura prova l’autocontrollo di chiunque, perché a cedere alla tentazione non saranno solamente i bambini ma anche gli adulti, i quali non sapranno resistere.
Sono light e perfetti per chi segue un regime alimentare controllato, quindi se siete a dieta non abbiate timore di concedervi un piccolo peccatuccio di gola. La preparazione è molto semplice e veloce, così se deciderete di farle al mattino non vi dovrete alzare troppo presto e, soprattutto, riuscirete a metterle nel piatto in poche e semplici mosse.
La ricetta delle frittelle di banane e crema di fragole, buonissime e ottime per la colazione!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Ingredienti
- 100 gr di fiocchi d’avena
- 2 banane mature
- 160 ml di acqua calda
- circa 400 gr di fragole
- Quanto basta di aroma alla vaniglia
- Quanto basta di olio spray (per la padella)
Preparazione
- Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli finemente per ridurli a farina e trasferiteli in una scodella capiente.
- Adesso aggiungete l’acqua calda e l’aroma alla vaniglia, mescolate con la spatola per far legare per bene gli ingredienti e tenete da parte.
- Sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, schiacciatele con una forchetta fino a farle diventare purea e tenetele per un attimo da parte.
- Ora riponete le fragole nel bicchiere del frullatore, mixatele fino a ottenere una cremina liscia e morbida, versatela in un bicchiere e tenetela momentaneamente da parte.
- Fatto questo incorporate la purea di banane ai fiocchi di avena, mescolate con la spatola e continuate a lavorare fino a quando il composto non risulta privo di grumi e omogeneo.
- Infine ungete una padella antiaderente con l’olio spray, inseriteci cinque distinte cucchiaiate di impasto per volta, modellate per conferirgli la forma di un dischetto e lasciate cuocere su ambo i lati fino a doratura.
- Quando le frittelle sono pronte impilatele a tre per volta nei piatti, farcitele con la crema alle fragole, armatevi di forchetta e gustatevele.
Naturalmente invece della crema di fragole potete farcire le vostre frittelle come desiderate!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.