Ho conquistato tutti con questa torta sana e nutriente non appena l’ho servita: apporta solo 170 calorie!
La torta di avena, banane e cioccolato fondente è una ricetta buona e speciale, bisogna provarla e fidatevi che ve ne innamorerete alla follia. È un dessert decisamente fuori dal comune, il quale non lascia indifferente nemmeno chi goloso non lo è affatto, in quanto si scioglie in bocca e avvolge il palato il tanto che basta per coccolarlo.
Vi conquisterà immediatamente, tanto e vero che dopo averla assaporata non ne potrete più fare a meno, poi non vi verrà mai a noia e ve la potrete tranquillamente gustare ogni volta che desiderate. Sicuramente è ottima per colazione, per merenda o anche una fettina senza esagerare dopo la cena.
Inoltre non contiene zucchero, farina e grassi e di conseguenza si adatta perfettamente con una dieta, in quanto è talmente leggera che se volete commettere un piccolo sgarro non ci saranno problemi. La preparazione porta via pochi minuti, perché il procedimento è decisamente facile e ben poco impegnativo, quindi state pure tranquilli che non potrete sbagliare e il risultato sarà eccezionale.
La ricetta della torta di avena, banane e cioccolato fondente: conquisterete tutti!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 170 a fetta
Ingredienti
- 150 gr di fiocchi di avena
- 40 gr di gocce di cioccolato fondente senza zucchero
- 2 uova
- 2 banane
- 30 gr di noci
- 20 gr di cacao amaro in polvere
- 5 gr di lievito in polvere
- 150 ml di latte + 20 ml di latte caldo
- 1 pizzico di sale
Cosa occorre per il thè aromatico
- 1 lt di acqua bollente
- 2 cucchiai di thè nero
- 2 cucchiaini di miele
- Qualche fetta di arancia
Preparazione
- Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete 150 ml di latte, mescolate bene con la spatola e lasciate riposare per 10 minuti.
- Adesso rompete le uova in una terrina, sbattetele adeguatamente con la frusta a mano, versatele sui fiocchi di avena e tenete da parte.
- Sbucciate le banane, tagliatele a pezzi, frullatele per ridurle a purea, integratele ai fiocchi di avena, unite l’estratto di vaniglia e mescolate per ottenere un composto omogeneo.
- Ora mischiate il cacao amaro insieme al lievito, inglobate le polveri all’impasto, incorporate un pizzico di sale e mescolate come si deve avendo cura di non fare formare grumi.
- Ungete con l’olio uno stampo in silicone per ciambelle, trasferiteci il composto, livellate e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C.
- Nel frattempo tostate le noci in una padella antiaderente, tritatele finemente con il coltello e tenetele da parte per un attimo.
- Riponete le gocce di cioccolato in una ciotolina, aggiungete 20 ml di latte caldo, mescolate con un cucchiaio per fare sciogliere il cioccolato e ottenere una glassa liscia, dopodiché inseritela in una sac a poche.
- Sfornate la torta, rovesciatela in un piatto, decoratela con una parte della glassa al cioccolato, aggiungete le noci tritate e coprite con il resto della glassa al cioccolato.
- Infine inserite le fette di arancia, il miele, il thè nero e 1 lt di acqua bollente in una teiera e servite il thè aromatico insieme a una fetta di torta.
Per la preparazione della torta di avena, banane e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.