Ne mangio una fetta al mattino e non ho più fame per ore, apporta tutti i nutrienti di cui ho bisogno!
La torta di avena, mele e noci non è mai banale, scontata e noiosa, tanto è vero che la potrete mangiare pure ogni giorno e non stancarvene mai. Infatti, è uno di quei dolci che si possono gustare quando si ha voglia di concedersi una coccola sana e nutriente.
Vi strapperà un sorriso anche se state seguendo un regime alimentare controllato, in quanto ha un contenuto di grassi e calorie basso. Per prepararla non servono delle grandissime competenze, è una ricetta che si riesce tranquillamente preparare a casa senza sbagliare, inoltre vi porterà via anche pochissimo tempo.
La ricetta della torta di avena, mele e noci: ne mangio una fetta e non ho più fame per ore!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Ingredienti
- 300 gr di fiocchi d’avena
- 100 gr di noci tritate
- 30 gr di mirtilli rossi
- 3 mele
- 3 cucchiai di dolcificante stevia
- 2 uova
- 50 ml di acqua
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per prima cosa inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, mixateli finemente per ridurli a farina, riponeteli in una scodella, aggiungete il lievito in polvere, mescolate con la spatola e tenete da parte.
- Adesso rompete le uova in una ciotola pulita, unite il pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e il dolcificante stevia e sbattete con le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro, liscio e dal volume raddoppiato.
- Ora pulite le mele senza sbucciarle, tagliatele a pezzi, trasferitele nel bicchiere del mixer, integrate 50 ml di acqua e frullatele per ottenere una purea liscia e omogenea.
- Incorporate gradualmente la purea di mele alle uova mentre mescolate con la spatola, versate il tutto sulla farina di avena, amalgamate per ottenere un composto denso, inglobate la noci tritate e rimestate.
- Fatto questo rivestite con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera di 22 centimetri, foderate il fondo esterno con la carta stagnola, distribuiteci l’impasto, livellate e guarnite la superficie con i mirtilli rossi.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo, tagliatela fette e gustatevela.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.