Questo plumcake allo yogurt fa impazzire tutti in famiglia, finisce sempre in poche ore dopo averlo sfornato!
Il plumcake allo yogurt è il dolce perfetto per la colazione, perché è talmente buono e delicato che vi regalerà un risveglio molto più piacevole. Niente vi vieta di concedervi un piccolo momento di golosità anche a merenda o durante l’arco della giornata, così da regalare un tocco di dolcezza alle vostre giornate.
Sicuramente lo troverete di vostro gradimento, in quanto è un dessert che stuzzicherà la golosità indistintamente di grandi e bambini. Infatti, nonostante la sua semplicità questo plumcake è particolarmente ricco di gusto e lascia tutti a bocca aperta, non ci credete? Fatelo provare ai vostri ospiti, lo faranno sparire in un lampo.
Una fetta è permessa anche a dieta o a chi segue un regime alimentare controllato, senza però esagerare con le quantità! Per prepararlo non avrete bisogno di andare a cercare ingredienti complicati, li troverete tutti senza problemi al supermercato, inoltre è facilissimo anche il procedimento e porta via pochissimo tempo.
La ricetta del plumcake allo yogurt, buono e soffice: lo preparo così!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 5-6 fette
Ingredienti
- 100 gr di yogurt bianco naturale (va bene anche quello vegetale)
- 70 gr di farina di riso
- 50 gr di mandorle macinata a farina
- 50 gr di burro fuso
- 3 cucchiai di dolcificante stevia
- 2 uova
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- Qualche goccia di essenza di vaniglia
- Qualche goccia di succo di limone
Preparazione
- Per iniziare versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete le uova e sbattete adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
- Adesso unite il dolcificante stevia e l’essenza di vaniglia, mescolate, integrate la farina di riso, le mandorle macinate a farina e il lievito in polvere.
- Ora amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea, incorporate il burro fuso e qualche goccia di succo di limone e rimestate bene.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, distribuiteci l’impasto, livellate e sbattete leggermente e brevemente lo stampo sul piano da lavoro.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 170°C, al termine rimuovete il plumcake dallo stampo, tagliatelo a fette e servitelo.
Per la preparazione del plumcake allo yogurt potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.