Mela e yogurt, ci preparo l’impasto dei miei pancake per colazione: li mangerei ogni mattina!
Per una dolce colazione bisogna provare i pancake alle mele e yogurt, così morbidi da sciogliersi in bocca e così buoni da migliorare la vostra giornata. Infatti, sono un dessert che vi metterà di buonumore dandovi la possibilità di ricaricare le batterie, e vi aiuterà ad arrivare a pranzo senza languorini.
Vi piaceranno talmente tanto che finiranno in giornata. Soprattutto i più piccoli di casa ne andranno matti e ve li chiederanno spesso. Non c’è nessun problema neanche se state seguendo una dieta, perché sono leggere, nutrienti e sane e forniscono una apporto calorico basso, in questo modo vi concederete un peccatuccio di gola che non porta nessun senso di colpa. Per prepararli basta veramente poco, il procedimento è facile e veloce, ci impiegherete non più di 5 minuti.
La ricetta dei pancake di mele e yogurt, per una colazione sana e nutriente!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 8 pancake
Ingredienti
- 200 gr di yogurt bianco
- 140 gr di farina
- 7 gr di vanillina
- 2 cucchiai di olio
- 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure in alternativa 2 cucchiai di zucchero normale, eritritolo o maltitolo)
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 uovo
- 1 mela grande non sbucciata e grattugiata
- 1 scorza grattugiata di limone
- ½ scorza grattugiata di limone
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per iniziare rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero, maltitolo o eritritolo) e la vanillina e mescolate con la frusta a mano.
- Adesso unite 2 cucchiai di olio di oliva, mescolate, integrate la scorza grattugiata di limone, amalgamate, inglobate lo yogurt, rimestate, setacciate e inserite la farina e il lievito e mescolate per ottenere un composto liscio e bello omogeneo.
- Ora incorporate la mela grattugiata e il succo di limone, dopodiché mescolate per far legare adeguatamente gli ingredienti l’uno con l’altro.
- Infine ungete una padella antiaderente con l’olio evo, versateci 3-4 o 5 cucchiaiate di impasto per volta (a seconda della capienza della padella) e fatele cuocere su ambo i lati fino a doratura, quando le frittelle sono pronte adagiatele su un piatto e spolveratele con lo zucchero a velo o del miele o dello sciroppo a piacere.
Per la preparazione dei pancake di mele e yogurt potete guardare la video ricetta qui!