Ho provato a fare le famosissime kofta di melanzane arabe: non ne è avanzata neanche una in tavola | Solo 50 kcal!

Per farcire un panino vegetariano, oppure per un antipasto da leccarsi i baffi, le kofta di melanzane (un piatto arabo) sono davvero la soluzione ideale. Infatti, il loro gusto decisamente unico riesce a rendere ancora più interessanti questi ortaggi, le quali se proposte in altro modo sicuramente non otterrebbero lo stesso identico successo.
Pensate che stuzzicherete l’appetito anche ai bambini, i quali per non una volta non saranno troppo diffidenti trovandosi davanti questi ortaggi, anzi. Quindi, sembra quasi superfluo aggiungere che è praticamente impossibile che ne avanzeranno. Questo piatto oltre a regalare al vostro palato una vera e propria gioia, riuscirete a rispettare anche la dieta, perché porterete in tavola qualcosa di leggero, nutriente e ipocalorico.
Inoltre la preparazione è semplicissima e velocissima, bastano davvero pochi minuti e l’impasto si prepara senza problemi, poi per cuocerle non dovrete friggere nulla, basta solamente accendere il forno.
La ricetta delle kofta di melanzane, un piatto arabo ricco di gusto e tanto nutriente!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: circa 18-20 polpette
Calorie: 50 a polpetta
Ingredienti
- 2 melanzane
- 1 pomodoro tagliato a pezzetti
- 1 cipolla tritata
- ½ peperone tagliato a dadini
- 1 uovo
- 100 gr di pangrattato
- 3 spicchi d’aglio grattugiati
- 1 cucchiaino di cumino (facoltativo)
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di scaglie di peperoncino
- qualche filo di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe
- ¼ di tazza di prezzemolo fresco tritato
Preparazione
- Innanzitutto incidete dei piccoli fori sui lati delle melanzane, arrostitele sulla fiamma viva del fornello, tagliatele a metà e spolpatele.
- Adesso inserite la polpa di melanzana in un colino e tenetele da parte per il tempo necessario, in modo tale da eliminare tutta l’acqua in eccesso.
- Ora riponete la cipolla tritata in una ciotola, aggiungete il peperone tagliato a dadini, il pomodoro tagliato a pezzetti, il prezzemolo tritato, gli spicchi d’aglio grattugiati, la polpa di melanzana, il pangrattato, il cumino, la paprika, il sale, le scaglie di peperoncino, il pepe e l’uovo.
- Impastate accuratamente con le mani, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida, compatta e omogenea.
- Fatto questo ungetevi leggermente le mani, prelevate una manciata di impasto per volta, realizzate delle polpettine, schiacciatele per dare forma a dei dischetti, adagiateli su una leccarda rivestita con carta apposita unta con olio e spennellate la superficie con un po’ di olio evo.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 200°C, al termine trasferite le vostre kofta su un piatto e portatele in tavola.
Per la preparazione delle kofta di melanzane potete guardare la video ricetta qui!