Involtini di zucchine, farciteli così | La cena saporita e anche dietetica, solo 70 Kcal!

Gli involtini di zucchine sono un secondo ricco di gusto, sfizioso e genuino a cui non si potrà resistere, tanto è vero che pure i bambini li ameranno. Sicuramente, questi ortaggi sono l’ideale per coloro che stanno cercando di perdere peso. In quanto, non contenendo grassi si rivelano al 100% ipocalorici. Per realizzare il ripieno serviranno come ingredienti principali il tonno, i funghi, verdure e formaggio. Ma vediamo come realizzarli!
La ricetta degli involtini di zucchine, farciteli così e oltre ad essere buoni saranno anche dietetici!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 12 involtini
Calorie: 70 ad involtino
Ingredienti
- 2 zucchine
- 100 gr di funghi (3 grandi) sminuzzati finemente
- 80 gr di tonno al naturale
- 110 gr di passata di pomodoro
- 50 gr di mozzarella light grattugiata
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- 40 ml di acqua
- 2 peperoni tagliati a pezzetti
- 1 peperoncino (preferibilmente poco forte)
- ½ cipolla rossa tritata
- Quanto basta di olio d’oliva (30-40 ml circa)
- Quanto basta di erba cipollina tritata
- Quanto basta di aglio in polvere
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Innanzitutto versate un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla e i peperoni e fateli soffriggere per 3-4 minuti a fiamma bassa.
- Adesso aggiungete i funghi, lasciateli scottare, unite l’acqua, il sale, l’aglio, il pepe, l’erba cipollina e 30 gr di passata di pomodoro, mescolate, fate andare fino a quando l’acqua non sarà evaporata del tutto, spegnete il fuoco e incorporate il tonno.
- Ora spuntate le zucchine, tagliatele per lungo fettine ultra sottili (utilizzate un pelapatate), poi dopo che il ripieno si è raffreddato adeguatamente inglobateci la mozzarella.
- Fatto questo sovrapponete 4 fettine di zucchine, farcitele con il tonno e i funghi, arrotolate, riponete gli involtini in una teglia unta e condita con 50 gr di passata di pomodoro, spennellateli con il resto della passata di pomodoro mischiata con olio e sale, dopodiché spolverate con il Parmigiano e qualche pezzo di peperone.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti ad una temperatura di 190°C, al termine portate in tavola.
Per la preparazione degli involtini di zucchine, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.