La torta brownies di pandoro, buonissima per riciclare il pandoro. Solo 170 Kcal!
Le feste natalizie sono giunte al termine e, quasi sicuramente, tutti avranno in casa un pandoro avanzato di cui non si sa bene cosa farsene, quindi per riciclarlo potrete preparare un buon dolce. Vi state chiedendo quale, vero? La risposta è semplice, la torta brownies di pandoro al cacao! La quale è talmente deliziosa che vi sorprenderà, perché questo dessert non ha niente da invidiare alle torte classiche, anzi ha una marcia in più.
Infatti si tratta di una ricetta davvero molto ma molto golosa, tra l’altro assolutamente perfetta per fare colazione o merenda, regalandosi in questo modo una dolcissima coccola durante la giornata. Sicuramente, se avete dei bambini piccoli apprezzeranno senza riserve questa torta strepitosa ma, senza ombra di dubbio, non dispiacerà nemmeno agli adulti.
La ricetta della torta brownies di pandoro al cacao, un’alternativa ottima per riciclare il pandoro
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 55 minuti
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 170 a porzione
Ingredienti
- 400 gr di latte
- 260 gr di pandoro
- 40 gr di cacao in polvere
- 40 gr di burro
- 70 gr di cacao amaro in polvere
- 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale o di canna o eritritolo)
- 2 uova
- 1 bustina di lievito istantaneo in polvere per dolci
- Quanto basta di scorza d’arancia
Preparazione
- Per iniziare prendete il pandoro e realizzate delle fette, le quali vanno messe all’interno di una ciotola con il latte.
- Adesso amalgamate adeguatamente, poi lasciate che il vostro composto riposi per 1 ora.
- Passato questo lasso di tempo riprendete il tutto, dopodiché frullate utilizzando un mixer da cucina.
- Ora rompete le uova dentro una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele.
- Lavoratele con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto dal colore chiaro e una consistenza spumosa poi, sempre continuando a mescolare, incorporate il lievito e 70 gr di cacao in polvere.
- A questo punto versate il burro, un po’ di latte e 40 gr di cacao amaro dentro un pentolino, dopodiché accendete il fuoco e fate sciogliere il tutto a bagnomaria.
- Quando il cacao è pronto va aggiunto al composto della uova, poi rimettete in funzione le fruste elettriche e unite l’impasto del pandoro insieme alla buccia grattugiata dell’arancia.
- Imburrate una teglia rettangolare (in alternativa va bene anche uno stampo con in diametro di 24 centimetri) e travasateci dentro il composto.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno già caldo per 45-60 minuti a una temperatura di 170°C.
- Una volta che il dolce è pronto, prima di gustarvelo, lasciatelo raffreddare completamente.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.