Metti limone, zenzero e miele in un barattolo: guarda cosa succede poco dopo | In pochi conoscono questo antico rimedio naturale!

La tosse e il mal di gola spesso si manifestano con l’arrivo della stagione fredda, e uno dei rimedi naturali più efficaci per alleviarli è lo sciroppo al miele con limone e zenzero. Lo sciroppo naturale per la tosse richiede solo tre ingredienti di base.
- Miele biologico: si consiglia il miele di eucalipto o millefiori per ottenere i massimi benefici.
- Zenzero fresco: un piccolo pezzo di radice di zenzero fresco.
- Limone biologico: alcune fettine di limone biologico.
Questi ingredienti, uniti insieme, creano uno sciroppo dolce e benefico che può rapidamente alleviare l’infiammazione della gola e la tosse.
Sciroppo naturale per la tosse con soli tre ingredienti, l’antico rimedio che in pochi conoscono!
Gli ingredienti che vengono usati per questo sciroppo naturale per la tosse hanno ognuno dei benefici incredibili:
- Il miele è noto da tempo per le sue proprietà lenitive sul mal di gola.
- Il limone, ricco di vitamina C, aiuta a combattere i sintomi del raffreddore.
- Lo zenzero è un decongestionante naturale con potenti proprietà antinfiammatorie. È un eccellente antidolorifico per il mal di gola, può alleviare il mal di testa, calmare i dolori mestruali, stimolare il sistema linfatico, aiutare in caso di nausea e alleviare la tosse.
Sciroppo naturale per la tosse e mal di gola, ingredienti e preparazione!
Gli ingredienti necessari sono:
- 1 limone biologico
- 1 pezzo di zenzero fresco in radice (circa 4 cm)
- Alcuni cucchiai di miele, possibilmente biologico (millefiori, acacia, eucalipto)
- 1 barattolo di vetro sterilizzato
Procedura
- Sbucciate e tagliate a fettine sottili la radice di zenzero
- Tagliate il limone a fettine sottili e dividetele a metà
- Disponete alternativamente le fettine di limone e zenzero nel barattolo di vetro pulito, creando strati fino a riempirlo
- Coprite tutto con il miele fino all’orlo. Se il miele è cristallizzato, scioglietelo leggermente nel microonde o a bagnomaria. Il miele di eucalipto è particolarmente indicato.
- Chiudete il barattolo e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per alcune ore, affinché si formi un liquido delizioso.
- Conservate il vasetto di sciroppo in frigorifero per un massimo di due settimane.
- Prima di consumarlo, lasciatelo riposare fuori dal frigo e agitatelo per miscelare bene il liquido. Potete assumerne uno o due cucchiaini direttamente in bocca o aggiungerlo a una tazza d’acqua bollente o alla vostra tisana preferita, preferibilmente prima di coricarsi.
Lo sciroppo al miele con limone e zenzero è un alleato prezioso per contrastare i fastidi tipici dei cambi di stagione, offrendo un sollievo naturale e gustoso per la tosse e il mal di gola. Si raccomanda l’assunzione di due cucchiaini al giorno, ed è sicuro ed efficace anche per i bambini.
Lo sciroppo con zenzero, limone e miele ha delle controindicazioni?
Lo sciroppo naturale fatto in casa con zenzero, limone e miele è ampiamente apprezzato per le sue proprietà benefiche per la salute, soprattutto durante la stagione fredda o in caso di malessere respiratorio. Tuttavia, è importante notare che anche gli ingredienti naturali possono comportare alcune controindicazioni quando consumati in eccesso o in determinate condizioni.
Lo zenzero è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive, ma può avere alcune controindicazioni. Infatti la sua assunzione eccessiva di zenzero può causare irritazione dello stomaco, bruciore di stomaco o gastrite. Il limone è acido e può aumentare l’acidità gastrica in alcune persone, causando disagio o peggiorando il bruciore di stomaco. Il miele è ricco di zucchero naturale, quindi il consumo eccessivo può contribuire all’aumento di peso e della glicemia e al rischio di problemi dentali.
Chiedere sempre un consiglio al proprio medico di fiducia prima di assumere questo sciroppo naturale per la tosse.