Da quando ho fatto assaggiare i miei biscotti, nessuno mi dice di più di comprare quelli confezionati: si fanno senza farina!

I biscotti di avena, anacardi e cacao si sposano benissimo con una tazza di latte, di thè oppure di caffè, anche se comunque sono buoni anche mangiati da soli. Infatti, il loro gusto semplice e delicato è in grado di avvolgere il palato quel tanto che basta a farvene innamorare e a rifarli più volte.
Li troveranno di proprio gradimento anche i bambini, i quali non perderanno occasione per fare una colazione o una merenda golosissima e salutare, arrivando addirittura a ignorare le merendine confezionate. Poi, chi l’ha detto che quando si segue una dieta bisogna assolutamente rinunciare a un momento di golosità? Grazie a questa ricetta un peccatuccio di gola, ovviamente a patto che avvenga entro certi limiti, non vi sarà mai più precluso!
E, nel caso in cui abbiate poco tempo o poca voglia per mettervi a impastare sappiate che ve la caverete velocemente, in quanto il procedimento non è impegnativo e porta via pochissimo tempo.
La ricetta dei biscotti di avena, anacardi e cacao: anche fatti senza farina sono buonissimi!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6 biscotti grandi
Ingredienti
- 200 gr di fiocchi d’avena
- 150 ml di acqua bollente
- 50 gr di anacardi tritati
- 40 gr di burro fuso
- 20 gr di cacao
- 10 gr di zenzero grattugiato
- una spolverata di cannella
Preparazione
- Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, mixateli finemente per ridurli a farina e riponeteli in una scodella.
- Adesso aggiungete l’acqua bollente, mescolate bene con la spatola, unite gli anacardi tritati, lo zenzero grattugiato, il burro fuso, la cannella e il cacao e amalgamate per ottenere un composto morbido e compatto.
- Fatto questo prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, adagiate su una leccarda foderata con carta apposita e modellate con il dorso del cucchiaio per realizzare dei dischetti.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettate un attimo che i biscotti si intiepidiscano e gustateveli.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.