I biscotti di panettone, ottimi per le feste e anche per riciclare il panettone. Solo 50 calorie!

Per preparare dei biscotti gustosi, che senza ombra di dubbio faranno felici tanto gli adulti quanto i bambini, sarà sufficiente un semplice panettone con l’uvetta, però senza la presenza dei canditi. In quanto, grazie a questo tradizionale dolce natalizio potrete realizzare i biscotti di panettone, i quali si rivelano il dessert ideale da servire dopo il cenone per sorprendere gli ospiti con qualcosa di nuovo.
Infatti, come tutti ben sappiamo, è molto difficile che quando si propone una novità più golosa del solito qualcuno posso rimanere deluso, perché siamo onesti i dolci piacciono sempre a chiunque. Tra l’altro, questa ricetta è anche piuttosto semplice e il procedimento abbastanza sbrigativo, il che è sicuramente un vantaggio se si ha poco tempo a disposizione (e durante le feste, con tutto quello che c’è da preparare, effettivamente il tempo a disposizione sembra non bastare mai).
La ricetta dei biscotti di panettone da inzuppare nel latte o da gustare a merenda
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 30 biscotti
Calorie: 50 a biscotto
Ingredienti
- 300 gr di panettone con uvetta e senza canditi
- 100 ml di latte
- 40 gr di olio
- 50 gr di fecola di patata
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di eritritolo o zucchero normale o di canna)
- 1 uovo
Preparazione
- Per prima cosa accendere il forno, impostate la modalità statica e fatelo preriscaldare a una temperatura di 180°C.
- Contemporaneamente, provvedete a rivestire con della carta da forno una leccarda.
- Ora aiutandovi con le mani, sbriciolate il panetto dentro un contenitore a parte, dopodiché aggiungete un po’ d’olio, poi prendete un cucchiaio e amalgamate il tutto.
- Una volta ottenuto un impasto dalla consistenza omogenea incorporate la fecola, l’uovo e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero o eritritolo), poi riprendete ad amalgamare con il cucchiaio.
- A questo punto il vostro composto avrà ottenuto una consistenza più omogenea, la quale vi consentirà di dare forma ai biscotti.
- Quindi adagiate sulla teglia dei pezzi di composto, dopodiché appiattiteli leggermente con l’ausilio delle mani.
- Infine mettete a cuocere in forno per 15 minuti, una volta cotti prima di servirli aspettate che si siano raffreddati.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.