Pane in barattolo, non c’è farina e né lievito: mantiene bassa la glicemia e blocca la fame!

Il pane senza lievito e senza farina vi farà scoprire un modo nuovo, interessante e super buono di preparare (lo si cuoce in barattolo) e mangiare questo alimento che in tavola non manca mai. Vedrete che vi piacerà tantissimo e lo farete spesso e volentieri, perché difficilmente vi sarà capitato di assaggiare un pane ottimo e nutriente come questo.
Indubbiamente, vi troverete davanti una ricetta completamente diversa da quella tradizionale, però potete essere certi che non vi pentirete di averla voluta provare e ne sarete soddisfatti. Infatti, grazie a questo pane regalerete un tocco di colore in più ai vostri pranzi e alle vostre cene, senza contare che lo potrete consumare addirittura per un leggerissimo spuntino fuori pasto. Questa ricetta si prepara senza farina ed è a basso indice glicemico, perfetto per chi soffre di diabete o glicemia alta. Inoltre ha un forte effetto saziante grazie alla presenza di semi e frutta secca ricca di grassi buoni.
Poi, il procedimento non è complicato e lo potrete seguire quasi a occhi chiusi, inoltre nonostante sia previsto un tempo di riposo questo non è comunque lungo come la lievitazione del pane tradizionale.
La ricetta del pane senza lievito e senza farina, mantiene bassa la glicemia ed è super salutare!
Tempo di preparazione:
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 60-70 minuti
Tempo totale:
Porzioni: 3 barattoli
Ingredienti
- 200 gr di fiocchi d’avena
- 170 ml di acqua
- 1 barattolo di fagioli bianchi
- 100 gr di semi di girasole
- 100 gr di arachidi
- 60 gr di semi di lino
- 50 gr di semi di zucca
- 20 gr di semi di chia
- 30 gr di noci
- 30 gr di nocciole
- 30 ml di olio evo (per l’impasto) + 30 ml
- 20 gr di psillio in polvere
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione
- Per prima cosa inserite i semi di girasole in una padella antiaderente, aggiungete i semi di zucca, mescolate, unite i semi di sesamo, amalgamate, lasciate tostare e trasferite in una terrina.
- Adesso fate tostare le arachidi, le noci e le nocciole, incorporatele alla terrina, integrate i semi di lino, i semi di chia, il psillio in polvere, i fiocchi di avena e il sale e mescolate bene.
- Ora versate i fagioli in un contenitore pulito, batteteli con un frullatore ad immersione per ridurli a una purea liscia, inglobate l’acqua e 30 ml olio evo e mescolate bene.
- A questo punto incorporate in due parti i semi e le noci alla purea di fagioli, amalgamate e impastate con le mani per far riassorbire i liquidi e ottenere un composto granuloso, morbido e compatto.
- Fatto questo ungete tre barattoli di vetro con un po’ di olio evo, riempiteli con l’impasto, irrorate con un altro filo di olio, chiudete con i coperchi e fate riposare per 20 minuti.
- Infine togliete il coperchio dei barattoli e mettete a cuocerli in forno preriscaldato per 60-70 minuti a una temperatura di 200°C (col tutto il barattolo di vetro), al termine lasciate raffreddarli, rimuovete il pane dai barattoli tagliandolo a pezzi e gustatevelo.
Per la preparazione del pane senza farina e lievito potete guardare la video ricetta qui!