Tutti in famiglia mi chiedono sempre di farle a colazione, queste frittelle di mele vanno a ruba | Solo 80 Kcal!

Siete golosi e proprio non sapete resistere ai dolci? Allora, non riuscirete a dire di “No” alle frittelle di mele, un dessert davvero delizioso che si prepara in pochissimi minuti. Infatti, sono squisitamente morbide e la loro dolcezza viene ampliata dalla mela, un frutto che aggiunto ai dolci viene apprezzato ancora meglio.
Sicuramente, riusciranno a regalarvi un momento di dolcezza a colazione o a merenda. Ed è un buon modo anche per far mangiare la frutta ai più piccoli. Perfetti per concedersi una frittella anche se si è a dieta o si segue uno stile di vita sano e attivo. Prepararle non è difficile, non occorre tanto tempo e sicuramente otterrete un risultato favoloso!
La ricetta delle frittelle di mele, tutti in famiglia me le chiedono per colazione!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 10 frittelle
Calorie: 80 a frittella
Ingredienti
- 150 gr di yogurt bianco
- 140 gr di farina
- 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di eritritolo, miele o sciroppo d’agave)
- 1 uovo
- 1 mela
- 1 buccia grattugiata di limone
- 1 succo di limone
- un filo di olio (per la padella)
Preparazione
- Per iniziare rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il dolcificante (oppure l’eritritolo, miele o sciroppo d’agave) e sbattete bene con una frusta a mano.
- Adesso unite lo yogurt, mescolate bene, setacciate e integrate la farina insieme al bicarbonato di sodio, dopodiché amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Ora sbucciate la mela, pulitela eliminando il torsolo, grattugiatela, irroratela con un po’ di succo di limone, inseritela nell’impasto delle vostre frittelle, mescolate adeguatamente e tenete un attimo da parte.
- Infine ungete con un po’ di olio una padella antiaderente, poi versateci un paio di cucchiaiate di impasto per volta e lasciate cuocere su ambo i lati per 1-2 minuti a fiamma media fino a doratura.
- Una volta pronte e dorate le vostre frittelle, portatele in tavola e arricchitele come desiderate, con dello yogurt magro, della frutta fresca tagliata a pezzo o della crema spalmabile proteica o marmellata senza zuccheri aggiunti.
Per la preparazione delle frittelle alle mele potete guardare la video ricetta cliccando qui!