Farina e yogurt! Il pane che si fa in padella in 10 minuti è ancora più buono. Solo 210 Kcal!

Il pane allo yogurt senza forno è la preparazione più gustosa che potreste mangiare, perché non avete mai assaggiato niente di più buono e semplice di questa ricetta. Sicuramente, è l’ideale per quando non si ha pane in casa e tutti i negozi sono chiusi, in quanto il procedimento per realizzare l’impasto è facile e veloce. Tanto è vero che ci vogliono solo 10 minuti. Tra gli ingredienti necessari, tutti reperibili e di uso comune, c’è anche lo yogurt che vi regalerà un apporto calorico davvero basso. Inoltre, le proteine in esso contenute sono ricche di amminoacidi essenziali.
Ma vediamo come realizzare l’impasto per preparare questo pane delizioso!
La ricetta del pane allo yogurt senza forno, si prepara in 10 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 210 a pezzo
Ingredienti
- 480 gr di farina
- 220 gr di yogurt
- 200 ml di acqua tiepida
- 10 ml di olio evo
- 10 gr di lievito in polvere
- 8 gr di sale
Cosa occorre per spennellare
- 20 ml di olio di oliva
Preparazione
- Innanzitutto versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete l’acqua e il lievito, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
- Adesso inserite la farina e il sale, poi amalgamate con una spatola fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida che potete impastate usando le mani.
- Fatto questo incorporate l’olio evo, riprendete ad impastare, realizzate una pallina e adagiatela sul piatto da lavoro leggermente infarinato.
- Dividete in due parti uguali il vostro composto, date forma a due filoncini, divideteli in 10 parti, arrotolatele, trasferitele su un tagliere, infarinatele e chiudetele in un sacchetto.
- Munitevi di un mattarello e stendete le palline una per uno sul piano da lavoro, dandogli una forma rotonda grande 15-20 centimetri.
- Infine fate scaldare una padella antiaderente dai bordi bassi, metteteci sopra quattro dischetti per volta e lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando non si dorato e gonfiano, avendo cura di ogni tanto di rivoltarli.
- Quando i panini sono pronti spennellateli in superficie con l’olio di oliva, dopodiché portateli a tavola e gustateveli.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.