Te ne innamorerai all’istante, quasi non facevo in tempo a provarla: tutti hanno voluto fare il bis!
Se i dolci sono la vostra passione e non sapete assolutamente resistergli, forse la torta alla crema di ricotta può fare al caso vostro e soddisfare la vostra golosità. Infatti, si tratta di un dessert buono e cremoso che piacerà a tutta la famiglia.
Sicuramente ne farete sparire una fetta dietro l’altra con tutta la famiglia, finendola poco dopo averla sfornata. Non è un dessert proprio leggerissimo, ma una piccola fetta da mangiare a colazione e senza esagerare con le quantità è concessa anche a dieta. Non avrete nemmeno difficoltà a seguire il procedimento, visto che i passaggi sono molto semplici.
La ricetta della torta alla crema di ricotta, te ne innamorerai all’istante!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora circa
Porzioni: 12 fette
Ingredienti
- 300 gr di farina
- 100 ml di olio
- 120 ml di kefir magro
- 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 8 gr di lievito in polvere
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di zucchero a velo
Cosa occorre per il ripieno
- 300 gr di ricotta light
- 3 cucchiaini di dolcificante stevia (o 3 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 1 uovo
Preparazione
Come fare la base
- Per iniziare rompete le uova in una terrina, aggiungete il pizzico di sale e sbattetele per 2-3 minuti con le fruste elettriche.
- Adesso unite il dolcificante (oppure lo zucchero), mescolate sempre con le fruste elettriche così da rendere il tutto chiaro e spumoso.
- Ora inserite l’olio e il kefir, riprendete a lavorare, poi fermatevi, incorporate il lievito e in 2-3 volte la farina (setacciata), rimestate con un la frusta a mano, così da ottenere un composto liscio.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo di vetro, versateci l’impasto, livellatelo e tenetelo per un attimo da parte.
Come fare il ripieno
- Trasferite la ricotta in un contenitore, inglobate il dolcificante (o lo zucchero) e l’uovo, poi montate con le fruste elettriche per ottenere una crema omogenea e liscia.
Come assemblare la torta
- A questo punto trasferite la crema in una sac a poche, dopodiché distribuitela sulla base della torta a forma di scacchiera o anche circolare se preferite.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine rimuovete la torta dallo stampo e spolveratela con un po’ di zucchero a velo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.