Pancake alti e soffici, il segreto sta nello sbattere le uova così: provaci anche tu | Solo 70 Kcal!
Volete rendere speciale la vostra colazione? Se la risposta è si, allora, i pancake alti e soffici sono la migliore soluzione per un risveglio da campioni. Infatti, sono sufficientemente soffici che dopo il primo morso sgranerete gli occhi dallo stupore. Tutti, nessuno escluso, non vedranno l’ora di poterli mangiare e tenderanno il piatto già durante la cottura. Indubbiamente, questi pancake vi aiuteranno a scacciare le ultime tracce di sonno e a fare il pieno di energia in modo sano e nutriente.
E, se per caso state seguendo una dieta piuttosto restrittiva stare pure tranquilli, per una volta niente vi potrà impedire di concedervi un pancake accompagnato a della frutta fresca, o alla marmellata senza zuccheri, allo yogurt o a un semplice cucchiaio di miele o sciroppo d’acero o agave.
Per prepararli servono pochissimi ingredienti, che tra l’altro reperirete con facilità in ogni supermercato ma li potreste anche avere già in dispensa. Il procedimento è facilissimo e talmente veloce che non dovrete puntare troppo presto la sveglia.
La ricetta dei pancake alti e soffici, li preparo montando gli albumi: sono deliziosi!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti
Tempo totale: circa 13 minuti
Porzioni: circa 6 pancake
Calorie: 70 a pancake
Ingredienti
- 50 gr di farina di riso integrale
- 40 ml di latte
- 10 gr di olio evo
- 2 uova
- 1 cucchiaino di dolcificante stevia (opzionale)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per iniziare separate gli albumi dai tuorli, aggiungete il dolcificante stevia a questi ultimi e sbatteteli adeguatamente con la frusta a mano.
- Adesso unite il latte e l’olio evo, mescolate, setacciate e inserite la farina di riso insieme al lievito e rimestate per far riassorbire le polveri e ottenere un composto liscio.
- Ora inglobate un pizzico di sale agli albumi, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche, una volta pronti incorporateli un po’ per volta ai tuorli e mescolate con la spatola fino a quando la consistenza non risulterà omogenea.
- Fatto questo versate tre distinte cucchiaiate di impasto per volta in una padella antiaderente oleata, conferitegli una forma rotonda e coprite con il coperchio.
- Infine lasciate cuocere 15-20 secondi a fiamma bassa, inglobate sopra ai pancake in padella un altro cucchiaio di pastella e, sempre coprendo con il coperchio, girateli e lasciateli dorare su ambo i lati prima di portare in tavola.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.