Per fare un buon gelato non serve mettere per forza la panna e il latte: bastano questi 2 ingredienti | Solo 150 Kcal!
Dolce, fresco e cremoso, il gelato alla banana e cacao è assolutamente imbattibile, tanto è vero che se non siete ancora riusciti ad assaggiarlo questa è l’occasione giusta.
Infatti, vi basterà provarlo una volta per poi volervelo gustare fino alla fine dell’estate, in quanto è il dessert giusto e sano con cui provare a contrastare il caldo. Sicuramente, piacerà anche ai bambini che non vi chiederanno più di portarli in gelateria, visto che troveranno quello casalingo decisamente più gustoso e goloso di quello comprato.
È talmente delizioso che farete in modo di averlo sempre a disposizione, l’unica nota un po’ negativa è che sparirà velocemente. Quindi preparatene un bel po’ se la famiglia è numerosa! Tra l’altro, non avrete nemmeno bisogno della gelateria perché sarà sufficiente avere un semplice frullatore.
E’ un gelato che non necessita panna, uova e zucchero (a dargli la giusta dolcezza ci pensa la frutta) e, di conseguenza, pure chi sta seguendo una dieta ipocalorica può cedere e abbandonarsi a un peccatuccio di gola senza conseguenze.
La ricetta del gelato alla banana e cacao, soltanto 2 ingredienti: è buonissimo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Porzioni: 2
Calorie: 150 a bicchiere
Ingredienti
- 3 banane
- 2 cucchiai di cacao amaro
- un filo di acqua (facoltativo)
- 1 cucchiaio di nocciole tritate o gocce di cioccolato (facoltativo)
Preparazione
- Per iniziare sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, riponetele in un sacchetto per alimenti, chiudetele e congelatele. Vi conviene riporle anche la sera prima così da averle ponte per il giorno dopo.
- Adesso inserite le banane surgelate nel bicchiere del mixer, aggiungete il cacao amaro, azionate l’elettrodomestico, frullate bene (inizialmente a scatti) e poi continuamente, se necessario unite un filo di acqua.
- Una volta ottenuto un composto dalla consistenza liscia, omogeneo e cremosa. Lasciatelo mezz’oretta nel freezer, poi prelevate 2 palline, riponete in due bicchieri o ciotoline da dessert e se gradite guarnite con le nocciole tritate o delle gocce di cioccolato prima di servire.
Vi consigliamo di usare delle banane ben mature, vista l’assenza dello zucchero. Non è un gelato molto dolce, quindi se volete potete addolcirlo aggiungendo al mixer un cucchiaio di miele, sciroppo d’acero o agave o del dolcificante a piacere!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.